Tempo di lettura stimato: 1 minuto/i
Articolo aggiornato sabato, 9 Settembre 2023 9:37
ASSEGNO UNICO UNIVERSALE PROATTIVO
A partire da settembre 2023, i neo genitori stanno ricevendo dall’Istituto previdenziale (Inps) una comunicazione con l’invito a presentare una domanda per l’assegno unico universale proattivo (AUU)
OCCHIO ALL’EMAIL
Come anticipavamo, l’Inps dunque sta provvedendo a inviare via mail una comunicazione ai neo genitori invitandoli a presentare domanda di assegno unico universale. Questo vale sia nel caso di nascita del primo figlio sia per integrare il beneficio già percepito per altri figli a carico.
SERVE IL CONSENSO
Attenzione però, per ricevere messaggi personalizzati dall’INPS, i cittadini devono prestare il consenso, accedendo all’area MyINPS del portale e cliccando su “Vai ai tuoi consensi”. Nella sezione “Adesione ai servizi proattivi” è possibile prendere visione di tutte le informazioni sui servizi proattivi e aderire cliccando su “Acconsento”.
UNA OPERAZIONE REALIZZATA GRAZIE AI FONDI PNRR
La comunicazione sarà inoltrata tramite la Piattaforma di proattività, realizzata con i fondi del PNRR. Ovviamente se non si verificherà la nascita di un figlio, questo non abiliterà il diritto all’Assegno unico e universale.
PERCHÈ PROATTIVO?
La proattività deriva proprio dall’approccio che anticipa e mira a soddisfare rapidamente le esigenze dei cittadini, prima che venga presentata una richiesta puntuale di prestazione.
LEGGI il testo completo (PDF) nel messaggio INPS del 4 settembre 2023, n. 3078.
Fonte delle informazioni: INPS.
TI POTREBBERO INTERESSARE
@ Riproduzione riservata