Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato lunedì, 19 Febbraio 2018 10:09
Batteri nel pigmento Usa per tatuaggi
Ancora una volta il Ministero procede al richiamo di alcuni inchiostri a causa della presenza di batteri nel pigmento USA per tatuaggi.
*** Articolo aggiornato lunedì 19 febbraio 2018 ***
I dettagli dei richiami
- Categoria: Prodotti chimici
- Denominazione Prodotto: Pigmenti per tatuaggio, Georgia Peach (1°), Sky Blue (2°), Burnt Orange (3°), Pigmento per tatuaggi – CARAMEL (4°) e Orange (5°)
- Marca: Eternal Ink
- Paese d’origine: USA
- Tipo/numero di modello/codice a barre/codice della partita Numero lotto: 27.06.14 (1°), 23/10/14 (2°), 25.3.15 (3°) e 16.17.16 (4°) e lotto 122415 (5°)
- Descrizione del prodotto e del suo confezionamento: boccetta pigmento da 30 ml, il 2° prodotto trattasi di colore blu mentre gli altri entrambi di colore arancione
- Norme o regolamenti applicabili: Direttiva 2001/95/CE, in Italia D.lgs 206/2005 detto “Codice del Consumo”, Risoluzione Europea 2008 Res AP (2008)1
- Nome e indirizzo e dati di contatto dell’importatore o del distrubutore: Milano Tattoo Supply SNC Via Caterina da Forlì, 34 Milano
- Paesi di destinazione: Italia
- FOTO: Foto del 1° prodotto – Foto del 2° prodotto – Foto del 3° prodotto – Foto del 4° prodotto – Foto del 5° prodotto
- Natura del pericolo/rischio: presenza batteri aerobi (e nel 2° caso anche di muffe), non sterile
- Sintesi dei risultati delle prove/analisi e conclusioni: analisi eseguite presso l’Istituto Superiore di Sanità, dalle quali il prodotto non risulta conforme alla Risoluzione del Consiglio d’Europa RESAP(2008)1 per il controllo relativo alle caratteristiche di sterilità microbiologica e non ottemperano ai requisiti previsti dal D.l.vo 206/2005 “Codice di Consumo”.
Batteri nel pigmento USA per tatuaggi: MISURE ADOTTATE (durata illimitata)
- 1° caso (in vigore dal 27/09/2017): articolo sottoposto a disposizione finale di divieto di vendita e di utilizzo dei pigmenti con nota 0029167-27/09/2017-DGPRE-MDS-P;
- 2° caso (in vigore dal 27/09/2017): articolo è stato sottoposto a disposizione finale di divieto di vendita e di utilizzo dei pigmenti con nota 0029167-27/09/2017-DGPRE-MDS-P;
- 3° caso (in vigore dal 28/09/2017): articolo sottoposto a disposizione finale di divieto di vendita e di utilizzo dei pigmenti con nota 0029295-28/09/2017-DGPRE-MDS-P.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Richiamo pigmento per tatuaggi n°1
- Rich. pigmento per tatuaggi n°2
- Richiamo pigmento per tatuaggi n°3
- Richiamo del 15 febbraio 2018 (per presenza di ANIDISINA)
- Documento di richiamo pigmento per tatuaggi (19 febbraio 2018)
- Altri articoli sulla SICUREZZA CONSUMATORI
- Seguici su Facebook
@ Riproduzione riservata