CALA il PREZZO delle ABITAZIONI | I dati del primo trimestre 2016

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 1 minuto/i

Articolo aggiornato giovedì, 7 Luglio 2016 10:28

CALA il PREZZO delle ABITAZIONI

I dati provvisori del primo trimestre 2016 evidenziano che cala il prezzo delle abitazioni. L’indice dei prezzi scende dello 0.4% rispetto al trimestre precedente.

I dati ISTAT del primo trimestre 2016

Sulla base delle stime preliminari, nel primo trimestre 2016, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, diminuisce dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell’1,2% nei confronti dello stesso periodo del 2015 (era -1,7% nel trimestre precedente).

Il primo trimestre del 2016 conferma quindi il collegamento tra i prezzi e gli andamenti del numero di abitazioni scambiate che è invece in marcato aumento (+20,6% rispetto al primo trimestre del 2015 secondo i dati diffusi dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate).

La riduzione della flessione tendenziale dell’IPAB riguarda sia i prezzi delle abitazioni esistenti (-1,4% da -1,8% del quarto trimestre 2015) sia quelli delle abitazioni nuove (-0,7% da -1,4%).

Analogamente, il ribasso congiunturale dell’IPAB è dovuto, in uguale misura, sia ai prezzi delle abitazioni nuove sia ai prezzi di quelle esistenti (-0,4% in entrambi i casi).

Rispetto al 2010, nel primo trimestre 2016 i prezzi delle abitazioni sono diminuiti del 14,9% (-2,3% le abitazioni nuove, -20,0% le esistenti).

Con i dati del primo trimestre del 2016, sono stati aggiornati i pesi con i quali le abitazioni nuove e quelle esistenti contribuiscono al calcolo dell’IPAB.

Tra il 2010 e il 2016, il peso delle abitazioni nuove è passato da circa un terzo a poco più di un quinto.

LEGGI altre notizie su ISTAT



@ Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*