Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato giovedì, 8 Giugno 2017 10:14
COCA COLA ritirata dal commercio
Si tratta di un lotto prodotto nello stabilimento di Marcianise (Caserta) richiamato per rischio presenza di allergeni. Nelle bottiglie di Coca Cola ritirata dal commercio sono stati riscontrati livelli di concentrati di caffeina, acido fosforico e solfiti.
Distribuzione e cosa fare
L’azienda Coca‑Cola HBC Italia S.r.l, sta richiamando tutte le confezioni interessate dal richiamo, la cui distribuzione avrebbe dovuto avvenire in tutta Italia. Per il momento dovrebbe aver raggiunto le zone di Matera, Potenza, Salerno e Cosenza ma non si esclude che le bottiglie del lotto incriminato abbiano raggiunto altre località.
Ad ogni modo, si consiglia di leggere il numero del lotto indicato sul tappo o sul collo della bottiglia. Nel caso dovesse trattarsi di quello qui indicato, sarà meglio NON BERE e riportare la bottiglia al punto vendita per chiederne la sostituzione o il rimborso.
Codacons vuole vederci chiaro
“Il Ministero deve fornire subito informazioni ulteriori ai consumatori – spiega il presidente Carlo Rienzi – Vogliamo sapere quali siano i rischi per la salute legati alla presenza eccessiva di solfiti e altre sostanze nella bibita, e se le bottiglie sospette siano arrivate in altre zone del Paese. Le autorità sanitarie, di concerto coi Nas, devono eseguire controlli a campione su altri lotti di Coca Cola per verificare la presenza d bottiglie sospette in Italia. Chiediamo infine al Ministero di spiegare come mai il richiamo, secondo alcune notizie che circolano in queste ore, sarebbe stato deciso lo scorso 26 maggio ma pubblicato solo il 1° giugno?” – conclude Rienzi.
Coca Cola ritirata dal commercio: i dettagli
- Marchio del prodotto: Coca-Cola
- Denominazione di vendita: Bevanda analcolica
- Nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è stato commercializzato: Coca-Cola HBC Italia S.r.l.
- Lotto di produzione: L170329863M
- Nome del produttore: Coca-Cola HBC Italia S.r.l. – Piazza Indro Montanelli, 30 Sesto San Giovanni 20099
- Sede dello stabilimento: Marcianise (Caserta)
- Data di scadenza o termine minimo di conservazione: 28.09.2017
- Descrizione peso/volume unità di vendita: 1.5 L
- MOTIVO del richiamo: non conformità di produzione. Il contenuto della bottiglia ha un sapore molto sgradevole, un aspetto molto denso e livelli concentrati di caffeina, acido fosforico e solfiti.
Per informazioni
Nel caso si volessero chiedere delle informazioni, è possibile chiamare al Numero Verde di Coca Cola HBC: 800.836.000.
LEGGI anche
- Scarica il documento ufficiale del Ministero
- Altri articoli sul SICUREZZA ALIMENTARE
@ Riproduzione riservata