Tempo di lettura stimato: 4 minuto/i
Articolo aggiornato venerdì, 15 Dicembre 2017 14:03
Elenco voli Ryanair cancellati
Dopo il vespaio di polemiche attorno alla compagnia di voli low-cost in seguito alle cancellazioni passate, ce ne potrebbero essere altre causate da eventuali scioper. Vediamo come consultare l’elenco voli Ryanair cancellati nelle prossime sei settimane, considerato che lo sciopero del 15 dicembre 2017 (ore 13-17) è stato revocato.
+++ Articolo AGGIORNATO venerdì 15 dicembre 2017 +++
Sciopero del 15 dicembre 2017 REVOCATO
Diceva l’azienda: “Siamo spiacenti di informare i nostri clienti che a causa dello sciopero dei controllori di voli in Italia in data 15.12.17, siamo stati costretti a cancellare un certo numero di voli da Milano Bergamo, Pisa, Roma Ciampino e Treviso“. Ryanair ha fatto poi sapere dell’annullamento dello sciopero dopo la lettera inviata dal Capo del Personale della compagnia irlandese, Eddie Wilson, che riconosce all’Anpac il ruolo di interlocutore sindacale.
I tagli dei mesi scorsi e i motivi
Ryanair ha comunicato via Twitter ai viaggiatori che dovranno consultare la lista dei voli cancellati per controllare che tra quelli non ci sia anche il volo già prenotato. Si tratta di 40-50 cancellazioni al giorno che coinvolgeranno circa 400 mila passeggeri. Il motivo? Un disguido nel calcolo delle ferie che spettano ai piloti che causerà problemi a chi invece aveva deciso di trascorrere le proprie ferie in qualche località turistica.
L’azienda si scusa coi clienti rassicurando (si fa per dire) che notificherà agli stessi l’avvenuta cancellazione del volo tramite sms e via mail.
Your flight is operating as scheduled unless you have received a cancellation email. List of flights affected: https://t.co/g9YyVNtWoZ
— Ryanair (@Ryanair) 17 settembre 2017
Elenco voli Ryanair cancellati fino al 2 ottobre (elenco in costante aggiornamento)
Il 27 settembre la compagnia ha confermato il rallentamento della propria crescita durante il prossimo inverno (da novembre 2017 a marzo 2018). Da novembre 2017, voleranno 25 aerei in meno su una flotta complessiva di 400 aeromobili. Riducendo la programmazione voli in modo pianificato e controllato, Ryanair eliminerà ogni rischio di ulteriori cancellazioni.
Altri 18 mila voli sospesi tra novembre e marzo 2018 (aggiornamento del 27 settembre)
- Bucharest – Palermo
- Chania – Athens
- da Chania – Pafos
- Chania – Thessaloniki
- Cologne – Berlin (SXF)
- Edinburgh – Szczecin
- Glasgow – Las Palmas
- Hamburg – Edinburgh
- da Hamburg – Katowice
- Hamburg – Oslo (TRF)
- da Hamburg – Thessaloniki
- Hamburg – Venice (TSF)
- London (LGW) – Belfast
- da London (STN) – Edinburgh
- London (STN) – Glasgow
- Newcastle – Faro
- Newcastle – Gdansk
Le altre tratte cancellate
- Sofia – Castellon
- da Sofia – Memmingen
- Sofia – Pisa
- da Sofia – Stockholm (NYO)
- Sofia – Venice
- Thessaloniki – Bratislava
- da Thessaloniki – Paris BVA
- Thessaloniki – Warsaw (WMI)
- Trapani – Baden Baden
- da Trapani – Frankfurt (HHN)
- Trapani – Genoa
- da Trapani – Krakow
- Trapani – Parma
- da Trapani – Rome FIU
- Trapani – Trieste
- Wroclaw – Warsaw
- Gdansk – Warsaw
Vuoi chiedere il RIMBORSO? Ecco Come chiedere rimborso a Ryanair ….
E l’associazione consumatori presenta un esposto
Codacons ha annunciato di essersi rivolta all’Enac contro Ryanair in seguito alle richieste di aiuto ricevute da centinaia di passeggeri cui è stato cancellato il volo. “Abbiamo deciso di rivolgerci all’Enac affinché sia aperto un procedimento formale nei confronti della compagnia aerea, e sia fatta luce su come il vettore stia informando i viaggiatori – spiega il presidente Carlo Rienzi.
Al di là del rimborso del biglietto, il vero nodo è il risarcimento che spetta agli utenti in caso di cancellazione in prossimità della data del volo, e che può arrivare a 600 euro a seconda della tratta. Ryanair deve assolutamente dare informazioni chiare ed esaustive ai viaggiatori, e disporre i risarcimenti in modo automatico senza alcuna spesa per i consumatori”.
Obiettivo di Codacons è che si accerti il momento preciso in cui Ryanair ha avuto consapevolezza che non avrebbe potuto garantire i propri voli. Di conseguenza verificare se sia stata data tempestiva comunicazione ai propri clienti e se la compagnia abbia continuato a vendere biglietti pur conoscendo le difficoltà tecniche cui andava incontro.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Aggiornamenti sui voli
- Come chiedere rimborso a Ryanair
- Info voli Ryanair in tempo reale
- Altri articoli su CONSUMATORI
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata