Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Articolo aggiornato martedì, 12 Settembre 2017 14:09
INCHIOSTRI per TATUAGGI ritirati dal mercato
Il Ministero della Salute informa di aver provveduto a richiamare e ritirare alcuni prodotti utilizzati per i tattoo. Ecco i dettagli degli inchiostri per tatuaggi ritirati dal mercato, tenendo anche presente che l’articolo è stato AGGIORNATO giovedì 17 AGOSTO 2017 in seguito ai successivi ritiri dal parte del Ministero.
I dettagli dei primi 4 prodotti
- Categoria: Prodotti chimici
- Denominazione Prodotto: DEEP RED
- Marca: Eternal Ink
- Paese d’origine: USA
- Tipo/numero di modello/codice a barre/codice della partita Numero lotto: 060315, 040616, 15383 e il lotto E313 del prodotto DARK RED
- Descrizione del prodotto e del suo confezionamento: Boccette da 30 ml pigmento rosso
- Norme o regolamenti applicabili: Direttiva 2001/95/CE, in Italia D.lgs 206/2005 detto “Codice del Consumo”, Risoluzione Europea 2008 Res AP (2008)1
- Nome e indirizzo e dati di contatto dei distributori o dei loro rappresentanti, rivenditore: Monitoraggio svolto da ARPA Piemonte, prelievo eseguito dal servizio di Igiene e Sanità pubblica SISP ASL di:
- AT presso TITATOO, via S.Giovanni Bosco, 9/B Asti (AT)
- NO presso RONCO TATTOO, Corso della Vittoria, 23/6 Novara (NO)
- AL presso ARY INK TATTOO, C.so Acqui, 268, Alessandria (AL)
- NO presso EL PADRINO MIRKO ZONCA, via Milano 8/D Arona (NO).
- Paesi di destinazione: Italia
- FOTO: Vedi Foto prodotto del lotto 060315 mentre del prodotto lotto 040616 Vedi Foto1 oppure vedi Foto2
PERICOLO
- Natura del pericolo/rischio: Chimico
- Sintesi dei risultati delle prove/analisi e conclusioni: le analisi eseguite dalla Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte, hanno rinvenuto presenza di ANISIDINA (CAS-90-04-0) nel terzo di 26 mg/Kg e nel quarto caso in concentrazione 27 mg/Kg; le ammine aromatiche non devono essere presenti ai sensi della Risoluzione Europea 2008 Res AP (2008)1. Le ammine aromatiche ai fini della classificazione Regolamento CLP sono classificate con l’indicazione di pericolo H350 – può provocare il cancro.
DETTAGLI e PERICOLO del 5° prodotto
- Marca: INTENZE
- Descrizione del prodotto e del suo confezionamento: Boccette da 29,6 ml pigmento nero
- Numero lotto: SS192
- Natura del pericolo/rischio: Chimico
- Sintesi dei risultati delle prove/analisi e conclusioni: Le analisi eseguite dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte hanno rinvenuto presenza di Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA 145mg/Kg) e/o BEnzo(a)Pirene (BaP 20.2 microgrammi/Kg) in concentrazione superiore a quella massima ammessa dalla tabella 3. Questa è indicata nel documento redatto dal Consiglio Europeo “Resolution ResAP(2008)2 on requirements and criteria for the safety of tattoos and permanent make-up”. Il rischio pertanto è grave, trattandosi di sostanze cancerogene iniettate sotto pelle.
- FOTO: Vedi foto boccetta INTENZE
Inchiostri per tatuaggi ritirati dal mercato: PROVVEDIMENTI ADOTTATI
- Gli articoli sono stati sottoposti a divieto di commercializzazione, ritiro e richiamo dal Ministero Salute.
- Data di entrata in vigore: Circolare Ministero Salute 13 maggio 2009 di divieto di vendita ed utilizzo pigmenti non conformi a Risoluzione Europea; disposizione di divieto di vendita, ritiro dal mercato e richiamo dal consumatore, specifica per l’articolo, del Ministero della Salute emessa con note DGRE prot 15445 del 18 maggio 2017, prot 16856 del 30 maggio 2017 e prot 14978 del 15/05/2017.
- Durata: illimitata.
- Portata: NAZIONALE
SCARICA i DOCUMENTI UFFICIALI DEL MINISTERO
- 1° Richiamo
- 2° Richiamo
- 3° Richiamo (08.08.17) Vedi: Foto1 e Foto2
- 4° Richiamo (08.08.17) Vedi: Foto1
- 5° Richiamo
Consulta i successivi richiami non descritti in questo articolo
- 6° Richiamo del 10 agosto 2017 (Vedi Foto1)
- 7° Richiamo del 17 agosto (Guarda l’elenco delle foto)
LEGGI anche
- Richiamo pigmento per tatuaggi dell’11 settembre 2017
- Altri articoli sulla SICUREZZA CONSUMATORI
- Seguici su Facebook
@ Riproduzione riservata