Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Articolo aggiornato giovedì, 22 Giugno 2017 8:28
Materie maturità 2017 Miur
Il giorno atteso e temuto dagli studenti è arrivato. Sono state rese note le materie maturità 2017 Miur dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli. Si tratta dei quelle della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni.
+++ Articolo aggiornato martedì 23 maggio 2017 +++
I nomi dei commissari esterni
Quest’anno presumibilmente i nomi dei commissari esterni verranno resi noti tra lunedì 29 maggio e l’inizio della seconda settimana di giugno, dopo la Festa della Repubblica. Ma vediamo prima quali saranno le materie maturità 2017 Miur.
Materie maturità 2017 Miur: prove scritte e un colloquio
Gli studenti erano in ansia ma siamo certi che, com’è sempre stato, chi ha studiato e studia, non avrà nulla da temere. Come ricorda il MIUR, per sostenere l’Esame di Stato lo studente deve essere preventivamente ammesso con una decisione assunta dal consiglio di classe nello scrutinio finale dell’ultima classe del percorso di studi.
L’Esame di Stato, per entrambi i cicli, si articola in più prove scritte e in un colloquio. In particolare:
- per il primo ciclo le prove scritte sono tre, predisposte dalle singole commissioni d’esame, oltre a una prova scritta, a carattere nazionale, per l’italiano e la matematica;
- per il secondo ciclo le prove scritte sono tre (le prime due a carattere nazionale, la terza dalle singole commissioni d’esame); la prima è comune a tutti gli indirizzi di studi, mentre la seconda è specifica per l’indirizzo frequentato.
Agli scritti segue un colloquio. Per il primo ciclo ha un carattere pluridisciplinare. Per il secondo ciclo si svolge sulla base degli obiettivi specifici di apprendimento del corso ed in relazione alle discipline di insegnamento dell’ultimo anno.
Licei
Le materie per la seconda prova per Liceo:
- Classico: LATINO
- Scientifico: MATEMATICA
- Scientifico – opzione Scienze Applicate: MATEMATICA
- Linguistico: Lingua straniera più studiata per numero di ore (L1)
- Liceo delle scienze umane: Scienze umane
- Delle scienze umane – opzione Economico sociale: Diritto ed economia politica
- Artistico: Discipline artistiche e progettuali, caratterizzanti l’indirizzo di studi
- Musicale: Teoria, analisi e composizione
- Coreutico: Tecniche della danza
Istituti tecnici
- Amministrazione, finanza e marketing: Economia aziendale
- Turismo: Discipline turistiche e aziendali
- Meccanica, Meccatronica ed Energia – articolazione Energia: Impianti energetici, disegno e progettazione
- Trasporti e Logistica: Struttura, costruzione, sistemi impianti del mezzo
- Costruzioni, ambiente e territorio: Topografia
Istituti professionali
Tra le materie scelte per i Professionali:
- Servizi, enogastronomia e ospitalità alberghiera – articolazione enogastronomia: Scienze e cultura dell’alimentazione
- Servizi commerciali: Tecniche professionali dei servizi commerciali
- Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria opzione Produzioni audiovisive: Linguaggi e tecniche della progettazione e comunicazione audiovisiva
Le reazioni degli studenti
Leggi anche:
- Decreto Ministeriale n. 41 del 27 gennaio 2017
- Allegati
- Elenco di tutte le materie esami di stato 2017. È disponibile anche l’elenco delle discipline affidate a commissari esterni.
- Tutto per la scuola
- Iscrizioni ONLINE anno scolastico 2017-’18
@ Riproduzione riservata