Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato venerdì, 9 Giugno 2017 17:46
Max Biaggi ricoverato in ospedale
Pauroso incidente per il pilota romano durante le prove di una gara di Supermotard a Latina. Max Biaggi ricoverato in ospedale nel reparto di rianimazione ma non è in pericolo di vita. Indagini in corso sulla pista per capire la dinamica e le eventuali cause e responsabilità. Il campione provava per prepararsi alla gara degli internazionali di Supermoto, classe Onroad, di domenica 11 giugno.
Lui: “Papà l’abbiamo sfangata anche stavolta“
In seguito all’incidente di stamattina sulla pista de “Il Sagittario” di cui non sono ancora note le dinamiche, il motociclista 45enne è stato immediatamente trasportato in eliambulanza all’ospedale San Camillo di Roma dov’è arrivato alle 14:04. Le sue condizioni non sono gravi ma destano una certa preoccupazione perché Biaggi lamenta dolori al torace e alla spalla. Sono in corso tutti gli accertamenti sanitari di rito per capire con esattezza quali siano stati i danni riportati da Biaggi. E’ stato lui stesso a raccontare ai medici la dinamica dell’incidente mentre in ospedale sono accorsi la cantante e sua fidanzata Bianca Atzei, la mamma e altri familiari. Il padre ha risposto al figlio: “Basta gare dopo 25 anni di paura..”
Max Biaggi ricoverato in ospedale: NON è in pericolo di vita
Si attendono con apprensione i risultati degli esami che arriveranno già in serata. Da questi, i medici potranno stilare con esattezza il referto medico riguardo alle condizioni di Max Biaggi. A causa dell’importante trauma toracico e a scopo precauzionale è stato portato nel reparto di rianimazione e sarà in prognosi riservata per circa 30 giorni. Alle ore 19 il primo bollettino medico.
La sua lunga e vincente carriera
Biaggi si è laureato per ben 4 volte campione del mondo nella classe 250 (dal 1994 al 1997). E’ stato il primo italiano a vincere in 250 dove detiene il record assoluto di titoli conquistati. Poi è stato 2 volte campione del mondo in Superbike (2010 e 2012).
Ha abbandonato l’attività agonista a novembre 2012 per passare l’anno successivo su Mediaset in qualità di commentatore delle gare di Superbike. Nel 2015 poi ancora in pista come collaudatore per il Team Aprilia Racing. Nello stesso anno è tornato a gareggiare in Superbike ottenendo anche un podio in Malesia. Dal 2016 è team manager del Max Racing Team nel campionato italiano velocità Moto3.
Il suo post prima dell’incidente
Si riferiva alla prima 500cc guidata da Max nel 1998 in Australia… tanti i commenti dei suoi fan, anche e soprattutto dopo aver saputo dell’incidente.
LEGGI anche
- Altre notizie di SPORT
- Seguici su Facebook
@ Riproduzione riservata