Tempo di lettura stimato: 5 minuto/i
Articolo aggiornato domenica, 10 Settembre 2017 10:52
Miss Italia 2017 vincitrice 78esima
La nuova più bella d’Italia, Alice Rachele Arlanch, ha ricevuto al Pala Arrex di Jesolo la corona che apparteneva a Rachele Risaliti, vincitrice nel 2016. Francesco Facchinetti, sempre più a suo agio nella conduzione, l’ha incoronata nuova Regina della bellezza. Facchinetti ha condotto la serata trasmessa in esclusiva su La7 e La7d in diretta da Jesolo proclamando la Miss Italia 2017 vincitrice 78esima. Con Alice Rachele il Trentino conquista il titolo per la seconda volta nella storia del Concorso, dopo la vittoria di Claudia Andreatti nel 2006.
La più bella è lei: Alice Rachele Arlanch
Le finaliste erano trenta ma sul podio sono arrivate la numero 7, Alice Rachele Arlanch, la 28, Samira Lui e la numero 29, Laura Coden. Il sogno è svanito quasi all’ultimo respiro per Samira Lui e sul podio sono rimaste Alice Rachele Arlanch e Laura Coden. Ma la nuova Miss Italia, l’unica a indossare la fascia e la corona di Gioielli Miluna è lei: Alice Rachele Arlanch.
Diversi i personaggi che sono intervenuti sul palco durante la serata, tra questi Christian De Sica e Simone Rugiati, mentre in giuria c’erano Gabriel Garko, Nino Frassica, Francesca Chillemi e Manuela Arcuri. Toccante è stato il momento che ha visto protagonista la 27enne Gessica Notaro, finalista di Miss Italia 2007 che è stata sfregiata dall’ex fidanzato nemmeno un anno fa (10 gennaio 2017). Standig ovation del pubblico per la sfortunata e coraggiosissima donna che poi ha cantato “Gracias a la vida”, il suo brano appena uscito.
Miss Italia 2017 vincitrice 78esima: CHI E’ Alice Rachele
Alice Rachele, 21 anni, nata a Rovereto e residente a Vallarsa, era arrivata a Jesolo con la fascia di Miss Trentino Alto Adige. Alta 1.78, occhi verdi e capelli castani tendenti al biondo, è diplomata al liceo classico, studia giurisprudenza all’Università di Trento, sogna di diventare avvocato per tutelare i diritti delle minoranze. Alice viene da una piccola frazione del Comune di Vallarsa (Tn), un paesino di sole 14 anime.
Dopo avere praticato nuoto per molti anni fin da piccolissima, ora si dedica alla corsa e alla palestra per mantenersi in forma. Tifosa del Milan e amante dei viaggi, ha da poco comprato una macchina fotografica professionale che le piacerebbe imparare ad usare. Fidanzata con Andrea, ha la fobia dei serpenti, si ispira ad Angelina Jolie e si definisce “creativa e intraprendente, amo cantare ma purtroppo sono completamente stonata”.
Tutti i titoli nazionali assegnati
MISS
- Miluna – Alice Rachele Arlanch (07) ceduto ad Anna Bardi di Spinea (VE) classificata seconda nell’assegnazione dello stesso titolo
- Equilibra e Miss Italia Social – Linda Pani 14 (Veneto)
- Tricologica – Sara Croce 02 (Lombardia)
- Rocchetta Bellezza – Roberta Di Re 24 (Lazio)
- Alpitour – Francesca Valenti 19 (Lombardia)
- Dermal Institute – Anna Passalacqua 26 (Sicilia)
- Eleganza Joseph Ribkoff – Martina Bassi 10 (Lombardia)
- Simpatia Interflora – Maria Francesca Guido 04 (Calabria)
- Giadamarina – Ilenia Bravetti 25 (Marche)
- Fria – Carola Briola 18 (Piemonte)
- Cinema Caffè Motta – Francesca Ena 1 (Sardegna)
- Sport Freddy – Laura Coden 29 (Emilia Romagna)
Gli altri titoli
MISS
- Sorriso Daygum – Adelaide Compagno 11 (Sicilia)
- Babyliss – Teresa Caterino 23 (Campania)
- Benessere del Monte – Giulia Franco 9 (Emilia Romagna)
- Very Normal Size – Daniela Mazzaferro 12 (Marche)
- TV Sorrisi e Canzoni – Federica Calemme 27 (Campania)
- Diva e Donna – Alice Rachele Arlanch 7 (Trentino Alto Adige)
- Italia Chef – Samira Lui 28 (Friuli Venezia Giulia)
- Miss Italia Coraggio – Rossella Fiorani 31 (Marche)
- Italia Talento e Miss Voce Rds – Maria Cristina Lucci 17 (Campania)
Fascia al papà di Miss Italia 2016
Tra i 23 titoli ufficiali del Concorso ce n’è uno che quest’anno è stato assegnato al papà (Stefano Risaliti di Prato) della miss Italia uscente, Rachele Risaliti. Per una volta ad essere premiato è stato l’uomo e non la mamma, Monica Dainelli. Per lui un titolo che vuol sottolineare la sua capacità di essersi saputo adattare alle esigenze della figlia Miss e dell’organizzazione del concorso.
L’elenco delle 30 finaliste
(Nel video puoi guardare la presentazione di ognuna delle 30 finaliste)
Le prime 15
- Francesca Ena
- Sara Croce
- Anna Spina
- Maria Francesca Guido
- Noemi Lapolla
- AnnaBruna Di Iorio
- Alice Rachele Arlanch
- Anastacia Ovchar
- Giulia Franco
- Martina Bassi
- Adelaide Compagno
- Daniela Mazzaferro
- Emilia Paolicelli
- Linda Pani
- Syria Vendemmiale
Le altre 15
- Diletta Venturi
- Maria Cristina Lucci
- Carola Briola
- Francesca Valenti
- Sara Bucci
- Elisa Rinalduzzi Aloys
- Anna Bardi
- Teresa Caterino
- Roberta Di Re
- Ilenia Bravetti
- Anna Passalacqua
- Federica Calemme
- Samira Lui
- Laura Coden
- Maria Malandrucco
Le ultime Miss Italia dal 2011 al 2016
Le regioni con il maggior numero di Miss Italia
La Sicilia ha collezionato il maggior numero di Miss Italia con ben 11 vincitrici mentre questi sono i numeri delle altre regioni:
- 10 Lazio e Lombardia
- 6 Veneto
- 5 Friuli Venezia Giulia e Calabria
- 4 Piemonte e Toscana
- 3 Campania e Marche
- 2 Emilia Romagna, Liguria, Sardegna e Umbria
- 1 Puglia e Abruzzo.
Credit Photo: Daniele La Malfa e Gianluca Colagrossi
TI POTREBBERO INTERESSARE
@ Riproduzione riservata