Tempo di lettura stimato: 4 minuto/i
Articolo aggiornato sabato, 10 Marzo 2018 19:24
Previsioni meteo 5-11 marzo 2018
Si attende una prima parte della settimana di tempo perturbato con il passaggio di alcuni sistemi nuvolosi che entro mercoledì interesseranno gran parte del territorio. Ecco le previsioni meteo 5-11 marzo 2018 quotidianamente aggiornate grazie agli esperti di Meteo.it.
Il tempo previsto per lunedì 5
Sarà una giornata grigia con molte nuvole in tutto il Paese. Le piogge interesseranno in maniera diffusa le regioni dell’alto Adriatico, quelle centro-meridionali, eccetto la Toscana, e le isole maggiori, con neve oltre 900 metri sui rilievi friulani, oltre 1000-1500 metri sull’Appennino centrale.
Sporadiche precipitazioni legate alla nuova perturbazione cominceranno a interessare l’estremo Nordovest e la Sardegna, ma con tendenza ad estendersi ai versanti ligure e tirrenico entro fine giornata, mentre si avrà una temporanea tregua sul medio-basso Adriatico e all’estremo Sud. Temperature minime in rialzo al Centronord; massime in lieve calo al Centrosud e in Sicilia, in lieve rialzo al Nordovest. Ventoso su gran parte del Centrosud e mari settentrionali.
Le previsioni per martedì 6 marzo
Insisteranno condizioni di tempo perturbato in gran parte del territorio. Le piogge saranno particolarmente diffuse sulle regioni centrali tirreniche, in Campania e in Sardegna con anche la possibilità di temporali. Precipitazioni più sporadiche e intermittenti al Nord, dove cesseranno in mattinata, lungo l’Adriatico e nel Cosentino. Quota neve intorno a 700-1000 metri sui rilievi del Nord, 1300-1500 sull’Appennino centrale.
Qualche schiarita sarà possibile nel corso della giornata principalmente all’estremo Nordovest e in Sicilia. Temperature stazionarie o in lieve aumento, ma con valori massimi ancora sotto la media al Centronord. Venti da moderati a forti occidentali intorno alle Isole, meridionali al Sud.
Il tempo per mercoledì 7
Nuvole quasi dappertutto, anche se non mancheranno le temporanee schiarite, specie nel versante adriatico. Nel corso del giorno piogge sparse e intermittenti praticamente su tutte le regioni. Neve oltre 800-1000 metri su Alpi e Appennino Settentrionale, al di sopra di 1000-1500 metri sull’Appennino Centrale. Temperature quasi ovunque in lieve aumento. Venti da moderati a forti al Centrosud e Isole, con raffiche fino a 50-60 Km/h, di Maestrale in Sardegna, di Libeccio altrove. Mari in generale molto mossi, anche agitati quelli di ponente.
Previsioni meteo 5-11 marzo 2018: giovedì 8 marzo
Al mattino cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, a parte la presenza di nebbia in banchi in pianura Padana e di nubi basse tra Umbria e Toscana. Nel pomeriggio ancora tempo stabile ovunque, ma con il transito di un po’ di nuvolosità alta ad iniziare dal Nordovest, dalle regioni centrale tirreniche e dalla Sardegna, in estensione verso sera a gran parte della Penisola. Temperature minime in calo per effetto dei rasserenamenti. Massime in rialzo al Centro-nord. Venti moderati, tranne in Adriatico.
Il tempo previsto per venerdì 9
Resistono le schiarite sul medio e basso versante Adriatico, al mattino anche su Alpi, Piemonte e alta Lombardia. Più nuvole altrove, specie su Venezie, bassa Valpadana, Toscana, Calabria e Isole; molto nuvoloso con qualche pioggia in Liguria. Temperature quasi stazionarie.
Previsioni meteo 5-11 marzo 2018: sabato 10
Sulle isole e sulle regioni centro meridionali nuvolosità variabile, con schiarite più ampie lungo l’Adriatico e all’estremo Sud. Sulle regioni settentrionali e sul nord della Toscana cielo molto nuvoloso, con deboli precipitazioni sparse, in propagazione da ovest verso est, meno probabili sull’Emilia Romagna. Limite della neve sulle Alpi a 1200-1400 m circa. Temperature in aumento al Sud e sulle isole. Venti moderati di Scirocco sui mari di Ponente.
Il tempo previsto per domenica 11
Al Nord cielo coperto e precipitazioni diffuse, anche abbondanti in Liguria, sull’Appennino settentrionale, sulle fasce prealpine della Lombardia, sul Friuli e sul centro-nord del Veneto. Nel tardo pomeriggio fenomeni in esaurimento in Piemonte e sulla val padana cen-trale. Limite delle nevicate sulle Alpi oltre 1200-1600 m.
Al Centro al mattino pioverà soprattutto sul nord della Toscana; nel corso del pomeriggio piogge via via più diffuse anche su Umbria e Lazio; lungo il medio Adriatico ancora qualche iniziale schiarita e qualche pioggia isolata solo verso sera. In Sardegna piogge sparse soprattutto nella prima parte della giornata. Al Sud e in Sicilia tempo abbastanza soleggiato e molto mite con punte vicine ai 25 gradi in Sicilia; prime piogge la sera in Campania. Venti moderati meridionali con rinforzi sui mari.
Fonte: Meteo.it
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Le (VIDEO) previsioni meteo giornaliere
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata