Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato mercoledì, 11 Maggio 2016 12:12
Puglia emergenza CILIEGIE | Emiliano incontra alcuni sindaci
Puglia emergenza CILIEGIE. Michele Emiliano incontra i sindaci dei comuni interessati dalla crisi dovuta a diversi fattori, non solo alle piogge e ai forti venti dei giorni scorsi che comunque hanno provocato ingenti danni in quanto sono andate distrutte il 60% della produzione di ciliegie Bigarreaux e il 40% della produzione di ciliegie Georgia. Dati forniti dalla Coldiretti Puglia che ha manifestato grandi preoccupazioni per un settore già fortemente in crisi a causa dell’irruzione dei centri commerciali, quindi delle importazioni, dei prezzi saltati, delle tasse, della crisi. Problemi che, tra l’altro, generano ulteriori problemi di investimento e occupazionali perché non assume più nessuno, anzi le aziende rischiano di chiudere per rischi, costi e tasse diventati insostenibili non garantendo così, allo stato attuale delle cose, grandi prospettive per il futuro.
L’incontro del presidente della Regione
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore all’Agricoltura Leonardo Di Gioia hanno incontrato, a margine dei lavori della Giunta, i rappresentanti istituzionali del Comune di Turi (il sindaco Domenico Coppi e il consigliere Antonello Palmisano), del Comune di Conversano (il sindaco Giuseppe Lovascio), del Comune di Castellana Grotte (l’assessore Antonio Campanella), del Comune di Casamassima (l’assessore Rocco Bagalà) e del Comune di Sammichele di Bari (l’assessore Ottavio Viniero). All’ordine del giorno dell’incontro, lo sviluppo della cerasicoltura, ovvero del comparto delle ciliegie di questi territori al centro di difficoltà sia per gli eventi calamitosi che li ha colpiti, sia per le problematiche di tipo più strutturale. Presidente e assessore si sono impegnati a definire un percorso di gestione dell’emergenza attraverso la richiesta di declaratoria di calamità, oltre a rendersi disponibili per definire tutti gli interventi attivabili con lo strumento del PSR (Sfondo Europeo di Sviluppo Regionale).
LEGGI altri articoli dalla PUGLIA
LIFESTYLE
FOOD
SEGUICI SU TWITTER
@ Riproduzione riservata