rosso vermiglio

Rosso vermiglio | Ricetta Red velvet cupcakes

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i

Articolo aggiornato sabato, 16 Gennaio 2016 10:36

Rosso vermiglio | Ricetta Red velvet cupcakes

Rosso vermiglio, il colore dei Red Velvet Cupcakes, letteralmente “Velluto Rosso” sono dolci tipici della tradizione culinaria del Sud degli USA. Talmente belli da ammirare e rimirare prima di lasciarsi travolgere dal loro gusto intrigante e vellutato.

Ingredienti per 12 cupcakes

– 60 g di burro a temperatura ambiente
– 1 uovo
– 150 g di zucchero
– 2 cucchiaini rasi di cacao in polvere
– 2 cucchiaini di colorante alimentare rosso
– ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
– 120 g di latticello
– 150 g di farina
– ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
– 1 cucchiaino di lievito in polvere
– ½ cucchiaino di sale
– 1 e ½ cucchiaino di aceto di vino bianco

Ingredienti per il frosting

– 300 g di zucchero a velo setacciato
– 50 g di burro morbido
– 200 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180° C. Montare fino ad ottenere una crema spumosa, il burro con lo zucchero e unire a poco a poco l’uovo. Aggiungere il cacao, il colorante rosso, la vaniglia, il latticello (se è difficile da reperire si può sostituire con un bicchiere di latte addizionato a 15 g di limone ben mescolati) e la farina con il lievito.
In una ciotolina mescolare l’aceto con il bicarbonato e il sale e unire al composto rosso mescolando bene il tutto.
Riempire 12 pirottini di carta con l’impasto ottenuto e infornare per 15/20 minuti facendo molta attenzione a non bruciare i dolci seccandoli. La consistenza dei Red velvet cupcakes è infatti molto morbida, tanto da farli sembrare inzuppati (pur non essendolo).
Dopo averli sfornati farli raffreddare bene e quindi con un coltello seghettato pareggiarli alla carta togliendo la cupolina  formatasi alla sommità durante la cottura.
Preparare a questo punto il frosting mescolando lo zucchero con il burro, unire poi il formaggio spalmabile montando bene fino ad ottenere una crema liscia e, con l’aiuto di una sac a poche, mettere questa crema sui pasticcini e decorare a piacere. Eseguire la decorazione con le briciole rosse (ottenute sbriciolando le cupoline formatesi in cottura) oppure con frutti di bosco o con qualunque altro ingrediente vi suggerisca la fantasia.
Tirare un morso a questi Red velvet cupcakes è un momento di pura estasi.

 

Torna alla Homepage de La Gazzetta Digitale

FOOD

SEGUICI SU TWITTER



@ Riproduzione riservata

Pubblicato da

Rosita

Food Blogger, articolista di food, wellness e salute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Data powered by Oddspedia

Data powered by Oddspedia

Spiacenti, non è possibile copiare il testo
Exit mobile version