Tempo di lettura stimato: 1 minuto/i
Articolo aggiornato domenica, 17 Febbraio 2019 8:46
Salviette pelli sensibili Carrefour
La possibile presenza di un batterio patogeno ha fatto scattare l’auto richiamo di un lotto di salviette pelli sensibili Carrefour dagli scaffali dei punti vendita.
Burkholderia cepacia
E’ il nome del batterio che potrebbe provocare infezioni in particolare in coloro che “hanno un sistema immunitario indebolito (ad esempio pazienti ospedalizzati o affette da fibrosi cistica”, precisa la nota di Carrefour.
Burkholderia xenovorans (precedente chiamato Pseudomonas cepacia poi Burkholderia cepacia e Burkholderia fungorum) è un esempio della loro capacità di degradare insetticidi clororganici e policlorobifenili (PCB). L’uso delle specie di Burkholderia per scopi agricoli (come la biodegradazione, biocontrollo e come acceleratore della crescita delle piante) è soggetto di discussioni per i possibili effetti patogeni nelle persone in cui la difesa immunitaria non funziona correttamente (specialmente nei malati di fibrosi cistica). Grazie alla loro resistenza agli antibiotici e il tasso di mortalità elevato delle loro malattie, il Burkholderia mallei ed il Burkholderia pseudomallei sono considerati potenziali armi biologiche contro il bestiame o le persone.
I dettagli del prodotto richiamato
Le salviette pelli sensibili Carrefour appartengono al lotto numero 0765181022 venduto in confezioni da 72 pezzi. Di seguito ulteriori dati per meglio identificare il prodotto oggetto del richiamo:
- CODICE A BARRE: 3560071105624.
- PERIODO DI VENDITA: DA DICEMBRE 2018.
AVVERTENZE
L’Azienda raccomanda di non utilizzare il prodotto ma di riportarlo al punto vendita per il rimborso. Per informazioni:
- numero verde 800-650650 (gratuito da rete fissa);
- 011-0706181 (per chiamate da cellulari al costo in base al proprio piano tariffario).
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Richiamo ufficiale di Carrefour
- Altre notizie di CONSUMATORI
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata