Tempo di lettura stimato: 1 minuto/i
Articolo aggiornato venerdì, 4 Novembre 2016 21:13
San Paolo di Napoli, arriva la Juve
Napoli-Juventus di questa sera al San Paolo (ore 20.45) pare già essere una sfida da ultima spiaggia per entrambe le squadre sebbene si giochi soltanto la 6a giornata. Le deludenti prestazioni delle prime 5 giornate di campionato hanno preoccupato non poco i rispettivi ambienti tant’è che già si respira pessimismo tra i tifosi. Il Napoli con 1 vittoria, 1 sconfitta e 3 pareggi ha racimolato solo 6 punti. La Juve ha fatto addirittura peggio con 1 sola vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte per un totale di soli 5 punti ottenuti in 5 partite che li vede al 13° posto in classifica.
Statistiche al San Paolo
Lo scorso anno al San Paolo finì 3-1 per i partenopei in una delle poche partite che i bianconeri persero in tutta la stagione. La storia dell’incontro Napoli-Juventus presenta un bilancio solo lievemente favorevole ai napoletani: 69 gli scontri precedenti al San Paolo, 22 vittorie del Napoli, 21 della Juve e 26 i pareggi.
Allegri sorprende tutti decidendo di schierare un modulo con Pereyra a ridosso delle punte Zaza e Dybala lasciando fuori a sorpresa Cuadrado e Morata che sembravano inizialmente favoriti. Per il Napoli nessuna novità con il confermatissimo attacco a 3 composto da Callejon, Higuain, Insigne.
6a Giornata – Campionato di Serie A 2015-’16
Napoli-Juventus – Stadio San Paolo
Le formazioni
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. In panchina: Valdifiori, El Kaddouri, Gabbiadini, Chiriches, Maggio, David Lopez, Chalobah, Gabriel, Rafael Cabral, Strinic, Henrique, Mertens
JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Padoin, Bonucci, Chiellini, Evra; Lemina, Hernanes, Pogba; Pereira, Zaza, Dybala. In panchina: Asamoah, Alex Sandro, Cuadrado, Morata, Sturaro, Rugani, Barzagli, Audero, Neto.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Leggi articoli di SPORT
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata