Tempo di lettura stimato: 5 minuto/i
Articolo aggiornato mercoledì, 3 Febbraio 2016 22:46
Stasera la 23esima Giornata | Aggancio Juve o ancora Napoli ?
Stasera la 23esima Giornata di Serie A si presenta insidiosa per il Napoli in trasferta contro la Lazio. Potrebbe approfittarne la Juventus nel match casalingo non certo proibitivo contro il Genoa.
Stasera la 23esima Giornata: La situazione attuale
Si giocherà stasera la 23esima Giornata del campionato di serie A 2015/’16 alle ore 20.45 (eccetto Frosinone-Bologna). Napoli e Juventus sono divise da soli 2 punti in classifica. Il Napoli è primo ma deve stasera affrontare un test non facile a Roma contro la Lazio che non perde da 8 partite di fila. L’ultima sconfitta dei bianco celesti risale alla 15esima Giornata del 4 dicembre 2015 proprio contro la Juventus 0-2 all’Olimpico (Dybala e aut. di Gentiletti). Da allora i laziali hanno ottenuto in casa 2 pareggi e una vittoria e 2 vittorie (contro Inter e Fiorentina) e 2 pareggi fuori casa. Domenica scorsa la Lazio ha pareggiato 0-0 a Udine.
Anche il Napoli non perde da 8 partite consecutive e domenica scorsa con il 5-1 al San Paolo contro l’Empoli ha ottenuto la 6a vittoria consecutiva. Anche l’ultima sconfitta dei partenopei risale alla 15esima Giornata quando, il 6 dicembre 2015 il Napoli venne sconfitto a Bologna 3-2. Da allora, eccetto lo 0-0 casalingo contro la Roma, le ha vinte tutte guidato dallo strepitoso rendimento di Higuain (e non solo), giunto al 22esimo centro stagionale (Insigne ne ha segnati 10) e attuale capocannoniere della serie A davanti allo juventino Dybala e al neo interista Eder fermi a 12 reti. Sarà dunque un match tutto da vedere quello dell’Olimpico perché, se è vero che il Napoli è in gran forma, la Lazio pare intenzionata a proseguire il suo trend positivo di 8 partite senza sconfitte piuttosto che permettere al Napoli di vincere la sua 7a partita di fila. Il 20 settembre 2015, all’andata, finì con un netto 5-0 per i napoletani: andarono a segno Higuain 2 volte, Allan, Insigne e Gabbiadini. Lo scorso anno i napoletani espugnarono l’Olimpico 0-1 grazie al gol di Higuain. Sarri, che sa bene che anche un pareggio permetterebbe alla Juve (in caso di vittoria) di acciuffare il Napoli in testa, conferma il trio Insigne, Callejon e Higuain mentre Pioli dovrebbe rispondere con Candreva, Klose e Keita in avanti.
La Juventus invece con la vittoria consecutiva numero 12 di domenica a Verona contro il Chievo 0-4 ha tenuto il passo dei napoletani e ha allungato sull’Inter di altri 3 punti (ora è a +7) grazie alla pesante sconfitta dei nerazzurri 0-3 nel derby contro il Milan che le ha fatto perdere anche la terza posizione a favore della Fiorentina (che è ora terza a 6 punti dalla Juve). Allegri questa sera dovrà fare a meno degli infortunati Mandzukic e Khedira oltre ad Asamoah e Chiellini. Sarà regolarmente in campo il rinato Morata, ad affiancarlo uno tra Dybala (a secco domenica scorsa) e Zaza mentre Evra, rientrato dalla squalifica, dovrebbe essere preferito ad Alex Sandro. All’andata finì 0-2 per i bianconeri (aut. di Lamanna e Pogba) mentre lo scorso anno a Torino finì 1-0 per la Juve con il gol di Tevez. Il Genoa non perde da 5 partite, dalla sconfitta del derby della Lanterna 2-3 contro la Samp. Gli juventini, che in casa vincono da 7 partite consecutive, cercano quantomeno l’aggancio stasera. Ci riusciranno? Dipende molto dall’agguerrito Napoli che, se vincerà anche questa sera, darà un ulteriore segnale di forza. Fiorentina e Inter restano comunque sempre in agguato e la giornata odierna, con le partite interne di entrambe non difficilissime (sulla carta), potrebbe permettere loro di rosicchiare qualche punto a qualcuno.
Le probabili formazioni di Lazio-Napoli
LAZIO (4-3-3): Berisha; Basta, Mauricio, Hoedt, Konko; Onazi, Parolo, Lulic; Candreva, Klose, Keita. All. Pioli.
Indisponibili: de Vrij, Kishna, Biglia, Radu, Bisevac, Morrison.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Lopez, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. All. Sarri.
Squalificati: Hysaj, Allan.
Indisponibile: Grassi.
Le probabili formazioni di Juventus-Genoa
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Cuadrado, Padoin, Marchisio, Pogba, Evra; Morata, Dybala. All. Allegri.
Indisponibili: Mandzukic, Asamoah, Khedira, Chiellini.
GENOA (4-3-3): Perin; Munoz, Burdisso, Izzo; Ansaldi, Rincon, Dzemaili, Laxalt; Suso, Pavoletti, Cerci. All. Gasperini.
Il quadro completo della 23esima Giornata di Serie A
Frosinone – Bologna 1-0 (giocata alle ore 18.30)
Empoli – Udinese 1-1
Fiorentina – Carpi 2-1
Inter – Chievo 1-0
Juventus – Genoa 1-0
Lazio – Napoli 0-2
Palermo – Milan 0-2
Sampdoria – Torino 2-2
Verona – Atalanta 2-1
Sassuolo – Roma 0-2 (giocata ieri)
Classifica dopo la 23 esima Giornata
Napoli 53
Juventus 51
Fiorentina 45
Inter 44
Roma 41
Milan 39
Sassuolo 33
Empoli 33
Lazio 32
Bologna 29
Torino 28
Chievo 27
Atalanta 27
Udinese 26
Palermo 25
Genoa 24
Sampdoria 24
Carpi 19
Frosinone 19
Verona 14
Torna alla Homepage de La Gazzetta Digitale
@ Riproduzione riservata