‘A BEFANA CA DICH’IO | Tradizione e poesia su una vecchietta tutta particolare
‘A Befana ca dich io Una befana tutta particolare quella raccontata in questa poesia di Antonio Ruggiero. ‘A Befana ca dich io che ruba ai…
‘A Befana ca dich io Una befana tutta particolare quella raccontata in questa poesia di Antonio Ruggiero. ‘A Befana ca dich io che ruba ai…
Nennella l’acquaiola Una poesia su uno di quegli indimenticabili chioschi napoletani. Chi si ricorderà dei chioschi, quando si vendeva ancora l’acqua sulfurea nelle mmummarelle (piccole…
Giornata contro la pedofilia Giornata contro la pedofilia. Una poesia in vernacolo napoletano nel giorno della sensibilizzazione e l’attenzione verso un fenomeno purtroppo…
Rivoluzione partenopea del 1799 Rivoluzione partenopea del 1799 durante la quale con il sacrificio dei migliori figli di Napoli si scrisse una delle più…
Noi microcosmi nel macrocosmo Noi microcosmi nel macrocosmo. Spesso mi chiedo se la nostra vita non sia una meteora che viaggia nell’infinito e che…
La casa di Dio La casa di Dio, quella vera, non ha mura, né limiti né porte. La casa di Dio è dove c’è…
4 versi per la donna 4 versi per la donna. Un pensiero che vale sempre ricordando che l’8 marzo più che una festa, è…
Don Peppino Diana Martire dell’amore per il suo popolo a soli 36 anni, Don Peppino Diana è caduto sotto i colpi della camorra il…
Nati con la cazzimma Nati con la cazzimma. In questa poesia in vernacolo napoletano, “a cazzimma” è rappresentata dalla corsa sfrenata e senza…
Data powered by Oddspedia