Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Articolo aggiornato sabato, 18 Agosto 2018 8:45
Terremoto Campobasso oggi 17 agosto 2018
Sciame sismico nella provincia di Campobasso registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Dopo le altre scosse di ieri, anche forti, ancora terremoto Campobasso oggi 17 agosto 2018 vicino Montecilfone e San Guglionesi. Le scosse più forti sono state avvertite nuovamente in diverse città della Campania, dell’Abruzzo, del Lazio e della Puglia.
*** Articolo aggiornato sabato 18 agosto alle ore 8,40 ***
La scossa più forte
Quella più forte è stata la scossa di terremoto di ieri sera, 16 agosto, di magnitudo Mw 5.1 avvenuta nella zona a 4 km a sud-est di Montecilfone (CB), alle ore 20,19 con coordinate geografiche (lat, lon) 41.88, 14.88 a una profondità di 9 km. Molte sono state le persone che si sono riversate in strada dove hanno trascorso la notte. Stavolta si registrano danni strutturali a una chiesa, alla torre dell’acqua di Montecilfone e ad alcune abitazioni. Sono in corso le verifiche dei Vigili del Fuoco.
Non è stata l’unica scossa registrata ieri perché una serie di altre scosse si sono verificate durante tutta la serata. Quella più rilevante è stata la scossa di magnitudo Mw 4.4 avvenuta nella stessa zona di quella più forte (a 4 km a sud-est di Montecilfone), alle ore 22,22 con coordinate geografiche (lat, lon) 41.88, 14.88 a una profondità di 9 km.
Ancora scosse
Scosse di terremoto anche oggi 17 agosto, l’ultima di magnitudo ML 2.0 avvenuta nella zona a 4 km a sud di Montecilfone (CB), alle ore 13,47 con coordinate geografiche (lat, lon) 41.87, 14.83 a una profondità di 19 km. Alcune ore prima altre due scosse (ML 2.1 e 2.2) sono state registrate nuovamente vicino Montecilfone. Ma altre scosse si sono verificate durante tutta la notte e nella mattinata di magnitudo ML 2.5, 2.6 e 3.1.
Terremoto Campobasso oggi 17 agosto 2018
(Comuni entro 15 km dall’epicentro della scossa più forte 5.1 Mw)
- Montecilfone CB 4
- Guglionesi CB 5
- Palata CB 7
- Larino CB 9
- Tavenna CB 10
- Guardialfiera CB 11
- Acquaviva Collecroce CB 11
- San Martino in Pensilis CB 11
- San Giacomo degli Schiavoni CB 12
- Montenero di Bisaccia CB 12
- Portocannone CB 12
- Ururi CB 13
- Montorio nei Frentani CB 14
- San Felice del Molise CB 14
- Castelmauro CB 15
- Mafalda CB 15
- Petacciato CB 15
- Casacalenda CB 15.
Scosse anche in Sicilia
Un terremoto di magnitudo ML 2.7 è stato registrato anche in Sicilia, nella zona a 3 km ad est di Scillato (PA) alle ore 13,37 di oggi (coordinate geografiche lat, lon 37.85, 13.94) a una profondità di 2 km.
Sabato 18 agosto, altre scosse
Nella notte tra venerdì 17 e sabato 18 agosto altre scosse (due delle quali di una certa entità) si sono verificate a 5 km a sud est di Montecilfone. Quella più rilevante è quella delle ore 00,48 di magnitudo ML 3.3 a una profondità di 22 km.
Un’altra scossa alle ore 5,25 di magnitudo ML 2.9, sempre a 5 km a sud est di Montecilfone, è stata registrata dai sistemi Ingv a 28 km di profondità.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Notizie di LIFESTYLE
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata