Tempo di lettura stimato: 1 minuto/i
Articolo aggiornato lunedì, 26 Febbraio 2018 9:46
Terremoto Friuli domenica 25 febbraio 2018
L’INGV ha registrato una serie di scosse di terremoto Friuli domenica 25 febbraio 2018 intorno all’area di Forni di Sopra e Forni di Sotto (Udine).
Le scosse
La prima scossa di magnitudo 3.8 è stata registrata dal Centro di Ricerche sismologiche alle ore 9,16, poi soprattutto altre 2 scosse di magnitudo 3.6 (ore 16,53) e 3.0 (ore 18,40). La scossa più forte è stata localizzata nel punto con coordinate geografiche (lat, lon) 46.39, 12.59 a una profondità di 2 km.
Le scosse sono state avvertite molto chiaramente nella provincia di Udine fino ad alcuni comuni del Veneto. Fortunatamente al momento non si registrano danni, né feriti, ma tanta paura nella popolazione nella cui memoria è tornato l’incubo del terremoto che devastò il Friuli nel 1976.
Torna la paura in Friuli
Decine di telefonate sono state ricevute dalle Forze dell’ordine e dai Vigili del Fuoco che hanno cercato di tranquillizzare la popolazione. Sono in corso accertamenti per verificare che non ci siano effettivamente danni soprattutto alle persone nei comuni e nelle frazioni più isolate.
Terremoto Friuli domenica 25 febbraio 2018: COMUNI e DISTANZA (in km) dall’epicentro
- Forni di Sopra UD 4
- Forni di Sotto UD 6
- Sauris UD 13
- Lorenzago di Cadore BL 14
- Claut PN 15
- Vigo di Cadore BL 15
- Domegge di Cadore BL
- Lozzo di Cadore BL 16
- Ampezzo UD 16
- Cimolais PN 16
- Pieve di Cadore BL 17
- Calalzo di Cadore BL 17
- Tramonti di Sopra PN 18
- Socchieve UD 18
- Perarolo di Cadore BL 18
- Santo Stefano di Cadore BL 19
- Tramonti di Sotto PN 20
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Notizie di LIFESTYLE
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata