Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato domenica, 8 Maggio 2016 1:16
Valeria Solesin | A Venezia l’addio alla vittima italiana dell’Isis
Valeria Solesin è stata ricordata stamattina con l’ultimo saluto ai funerali civili di Venezia in una gremitissima e commossa Piazza San Marco. La povera Valeria Solesin, ricordiamo, è stata uccisa negli attentati del 13 novembre al Bataclan di Parigi.
I funerali di Valeria Solesin
Il feretro, ricorperto di fiori bianchi, è stato trasportato da una gondola lungo il Canal Grande accompagnato da altre imbarcazioni. I gondolieri lo hanno poi trasportato in spalla davanti alla basilica. Le note degli inni nazionali italiano e francese hanno dato inizio alla triste cerimonia con le bandiere a mezz’asta. Presenti il capo dello stato Sergio Mattarella e del ministro della Difesa Roberta Pinotti. Il papà di Valeria, Alberto, ha ringraziato le rappresentanze delle varie religioni e tutte le istituzioni per la vicinanza dimostrata, oltre ai familiari, amici e conoscenti di Valeria e della famiglia, alcuni dei quali sono intervenuti esprimendo il proprio dolore e ricordando la giovane studentessa. Ha rivolto il suo pensiero agli altri familiari delle vittime e poi a Dario, fratello di Valeria Solesin, e al compagno Andrea che ha tentato di salvarla fino all’ultimo e che è stato con lei fino all’ultimo attimo di vita. Hanno parlato anche alcuni rappresentanti delle altre religioni e un imam ha ammonito: “Nessuno può uccidere in nome di Allah“. Ha parlato anche il patriarca di Venezia Francesco Moraglia che, rivolgendosi ai terroristi ha detto “Perché? Come avete potuto? Che Dio vi punisca”. Ha poi rivolto un appello agli assassini dell’Isis: ”In nome di Dio, cambiate il vostro modo d’essere.. Iniziate dal cuore, abbiate il coraggio di dire: abbiamo sbagliato tutto! Chiedere perdono è la dignità dell’uomo. Non riuscirete a portarci ad odiare perché sarebbe la vostra vittoria e sarebbe la nostra sconfitta“. Ha parlato anche il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro rivolgendosi con parole di dolore a Valeria Solesin mentre Pinotti ha letto un messaggio di Francois Hollande rivolto alla famiglia Solesin con la quale ha voluto far sentire la propria vicinanza e il ricordo che per la Francia resterà indelebile.
Torna alla Homepage de La Gazzetta Digitale
@ Riproduzione riservata