Tempo di lettura stimato: 5 minuto/i
Articolo aggiornato giovedì, 28 Settembre 2017 1:01
Juventus-Olympiakos formazioni Ucl 2017
In palio ci sono tre punti importantissimi per i bianconeri dopo la pesante sconfitta al primo turno contro il Barcellona. Juventus-Olympiakos formazioni Ucl 2017 e alcune curiosità da conoscere a poche ore dal match di Champion’s League. Ieri il Napoli si è sbarazzato degli olandesi del Feyenord (3-1) riscattando la sconfitta del primo turno (2-1) contro lo Shakhtar fuori casa.
Il dubbio Higuain, la certezza Dybala
Le opache ultime prestazioni dell’attaccante argentino ne hanno messo in dubbio (anche) la presenza nell’importante match di stasera contro i greci dell’Olympiakos. In campionato Higuain il giocatore è stato messo in panchina nel vittorioso match contro il Torino, entrando solo a pochi minuti dal termine. Il suo ingresso in campo è infatti avvenuto solo all’80’ quando la Juve già conduceva nettamente 3-0. Non ha tutti i torti Allegri perché l’Higuain visto negli ultimi tempi è lento, prevedibile e spesso impreciso e fuori dalla manovra offensiva. Al suo posto (e perdonateci se parliamo di altro) taglieremmo anche quella folta barba, quantomeno per dare (appunto) un taglio netto a questo momento non proprio positivo per lui.
A colmare il vuoto Higuain c’è Paulo Bruno Dybala che sta attraversando un momento magico trascinando la Juventus a suon di gol e belle prestazioni. 10 gol per lui in 6 partite di campionato che permettono ai bianconeri di restare sempre lì, in cima alla classifica a punteggio pieno insieme al Napoli. Il 23enne argentino vorrà firmare anche almeno un gol in Champions e quale occasione migliore di quella di questa sera nel match all’Allianz Stadium di Torino.
Alcune curiosità
L’Olympiakos è attualmente al 4° posto in campionato e anch’esso viene da una sconfitta nella prima giornata di Champions ad opera dello Sporting Lisbona. In Europa i greci hanno vinto 3 volte su 4 nelle ultime partite esterne giocate in Europa. 22 sono i precedenti dell’Olympiakos contro le squadre italiane contro le quali in 6 occasioni è uscito vittorioso.
Sia la Juve sia l’Olympiakos sono alla 18esima partecipazione alla fase a gironi di Champions e si sono affrontate 10 volte, 8 delle quali in Champions. La Juventus è riuscita a non subire gol in 13 partite su 24 match interni di Champion’s League e non perde in casa in Europa da 23 match. Tra l’altro dal 2011 i bianconeri hanno vinto 15 partite di Champions pareggiandone 8, perdendone solo una, realizzando 42 gol e subendone 16.
Dove guardare la partita
Juventus-Olympiakos sarà trasmessa in diretta tv mercoledì 27 settembre alle ore 20:45 su Mediaset Premium (Premium Sport canale 370 e Premium Sport HD canale 380). Disponibile anche in Live-Streaming per gli abbonati su Premium Play.
Juventus-Olympiakos formazioni Ucl 2017 e TABELLINI
JUVENTUS-OLYMPIAKOS 2-0
RETI: Higuain 24′ st, Mandzukic 35′ st
JUVENTUS
Buffon; Sturaro (36′ st Benatia), Barzagli, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Matuidi; Cuadrado (15′ st Higuain), Dybala, Douglas Costa (39′ st Bernardeschi); Mandzukic
A disposizione: Szczesny, Rugani, Asamoah, Khedira
Allenatore: Allegri
OLYMPIAKOS
Proto; Figueras, Engels, Nikolau, Koutris; Romao, Zdjelar (32′ st Fortounis), Odjidja; Pardo (29′ st Ben Nabaouhane), Emenike (43′ st Marin), Sebà
A disposizione: Choutesiotis, Botia, Tachtsidis, Elabdellaoui
Allenatore: Lemonis
ARBITRO: Stieler (GER)
ASSISTENTI: Pickel (GER), Seidel (GER)
QUARTO UFFICIALE: Gittelmann (GER)
ARBITRI D’AREA: Fritz (GER), Osmers (GER).
Il ritorno di Higuain
E’ stata una partita molto difficile per la Juventus che si aspettava una squadra non sfrontata a Torino ma nemmeno così chiusa in difesa. Hanno faticato tanto praticamente tutti dal centrocampo in su a costruire azioni degne di una certa pericolosità. Non è cominciata bene fin dagli istanti precedenti il match per lo stop inaspettato di Pjanic che si è infortunato nella fase di riscaldamento. Al suo posto Betancur la cui prestazione ha sfiorato la sufficienza ma il giocatore promette certamente bene in prospettiva.
Sulla corsia destra difensiva Allegri ha scelto ancora Sturaro, non potendo schierare nè De Sciglio (infortunato) nè Lichsteiner, non inserito dallo stesso Allegri nella lista Champions. In attacco Mandzukic e, quasi a sorpresa Higuain in panchina, come accaduto nel derby. Una scelta che alla fine ha dato ragione ad Allegri perché Higuain è entrato al momento giusto e dopo 9′ minuti dal suo ingresso in campo è riuscito a sbloccare una partita che stava diventando sempre più difficile. Il 2-0 è tutto merito di Dybala che con il suo tocco aveva scavalcato Proto in uscita. Il pallone, deviato da un difensore, stava per finire fuori dallo specchio della porta ma Mandukic, in traiettoria, ha messo in rete il pallone del 2-0. Il Barcellona ha vinto di misura a Lisbona e ci sarà ancora da lottare per la Juventus.
Juventus-Olympiakos formazioni Ucl 2017: LEGGI ANCHE
- CALCIO LIVE
- Altri articoli di SPORT
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata