Gara tuffi Polignano 2021 | Arriva e finisce in Puglia l’edizione di quest’anno del Red Bull Cliff Diving, ecco i risultati

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 4 minuto/i

Articolo aggiornato lunedì, 27 Settembre 2021 17:36

GARA TUFFI POLIGNANO 2021

Il cliff diving sbarca in Puglia con la gara tuffi Polignano 2021, uno speciale doppio appuntamento che concluderà l’emozionante Red Bull Cliff Diving World Series 2021. Oltre alla penultima tappa, che vedrà gli atleti sfidarsi tra le acque dell’Adriatico, nel weekend verrà disputata anche la finalissima.

UNA DOPPIETTA ITALIANA

Per la prima volta nella storia del Red Bull Cliff Diving World Series, la stagione 2021 verrà chiusa da due tappe consecutive. Queste tappe si svolgeranno proprio in Italia, nella prestigiosa e storica location di Polignano a Mare.

La prima competizione che darà il via alla doppietta italiana avrà luogo il 22 settembre, e quattro giorni dopo, domenica 26 settembre, si svolgerà la finale assoluta durante la quale verranno premiati i campioni dell’edizione 2021.

A POLIGNANO IL GRAN FINALE

La tappa europea per eccellenza del Cliff Diving farà dunque da sfondo al “Grande Finale” per la seconda volta dal 2018. Polignano a Mare ospita per l’ottava volta i 12 uomini e le 12 donne in gara, che potranno accedere, direttamente da una casa privata, alle piattaforme di 27 e 21 metri montate su una splendida terrazza a picco sul mare Adriatico. Un luogo dove le abitazioni dei cittadini sono un tutt’uno con le scogliere e sembrano quasi emergere direttamente dalle acque, uno spettacolo che non stanca né gli atleti, né il pubblico, sempre molto numeroso.

Ad attendere i diver ci saranno nuovamente le piattaforme a 27 e a 21 metri di altezza, posizionate, come ormai da tradizione, sulla terrazza di un cittadino. Migliaia e migliaia di spettatori di tutte le età non perderanno nemmeno un secondo di azione, stregati dagli epici tuffi dei cliff diver, ma attratti anche dalle meraviglie culinarie del posto, dalla mozzarella al gelato, passando per il delizioso pesce crudo.

NEL 2017 L’ULTIMA VITTORIA DI UN ITALIANO IN PUGLIA

Fu il calabrese Alessandro De Rose l’ultimo italiano a vincere a Polignano a Mare, era il 2017. De Rose è in gara anche quest’anno e avrà ancora una volta il pubblico pugliese tutto dalla sua parte.

IL PROGRAMMA DEL 21 E 22 SETTEMBRE
DATAORARIOSESSIONE
Martedì 21 settembre14:30Warm up
15:00-15:401° Round – Donne e Uomini
16:50-17:302° Round – Donne e Uomini
Mercoledì 22 settembre11:15-12:00Warm up
12:15-13:453° Round – Donne e Uomini
13:50Premiazione
Il programma del 21 e 22 settembre 2021
IL PROGRAMMA DEL 25 E DEL 26 SETTEMBRE
DATAORARIOSESSIONE
Sabato 25 settembre12:15-12:45Warm up
13:00-14:001° Round – Donne e Uomini
14:00-15:002° Round – Donne e Uomini
Domenica 26 settembre12:15-12:45Warm up
13:10-14:003° Round – Donne e Uomini
14:15-15:15Ultimo Round – Donne e Uomini
15:15Premiazione
Il programma del 25 e 26 settembre 2021
DOVE GUARDARLA IN DIRETTA E IN DIFFERITA

Si potrà seguire la diretta e il replay (anche) della finale sulla pagina ufficiale dell’evento qui: DIRETTA DELLA Finalissima e (la diretta) su DMAX a partire dalle 13,45.

TUTTE LE TAPPE DEL TOUR 2021
  1. POLIGNANO A MARE (Italia) – 22 settembre e 26 settembre 2021
  2. Downpatrick Head, Irlanda – 12 settembre
  3. Mostar (Bosnia ed Erzegovina) – 28 agosto
  4. Oslo, Norvegia – 14 agosto
  5. Saint-Raphaël, Francia – 12 giugno 2021.
RISULTATI DELLA 6a TAPPA A POLIGNANO
DONNE
  1. Rhiannan Iffland AUS – 383.20 punti
  2. Molly Carlson (W) CAN – 354.95
  3. Xantheia Pennisi (W) AUS – 333.00
  4. Yana Nestsiarava BLR – 311.75
  5. Eleanor Smart USA – 311.70
  6. Jessica Macaulay CAN – 309.85
  7. Antonina Vyshyvanova (W) UKR – 271.35
  8. Maria Paula Quintero COL – 269.95
  9. Meili Carpenter (W) USA – 259.15
  10. Elisa Cosetti (W) ITA – 256.00
  11. Iris Schmidbauer GER – 236.75
  12. Jaki Valente BRA – 112.70.
UOMINI
  1. Gary Hunt FRA – 466.30 punti
  2. Constantin Popovici ROU – 435.90
  3. Alessandro De Rose ITA – 435.65
  4. Catalin Preda (W) ROU – 433.20
  5. Aidan Heslop (W) GBR – 423.85
  6. Sergio Guzman (W) MEX – 412.10
  7. Michal Navratil CZE – 372.75
  8. Nikita Fedotov (W) RUS – 369.70
  9. Carlos Gimeno (W) ESP – 342.60
  10. Andy Jones USA – 336.25
  11. Artem Silchenko (W) RUS – 315.30
  12. David Colturi USA – 301.50.

Il replay dell’evento di Polignano è disponibile. Per non perdere i futuri eventi del Red Bull Cliff Diving, scarica gratuitamente l’app Red Bull TV.

CLASSIFICA GENERALE DOPO 6 GARE SU 6
DONNE
  1. Rhiannan Iffland AUS – 800 punti
  2. Jessica Macaulay CAN – 580
  3. Molly Carlson (W) CAN – 560
  4. Xantheia Pennisi (W) AUS – 402
  5. Yana Nestsiarava BLR – 380.
UOMINI
  1. Gary Hunt FRA – 800 punti
  2. Constantin Popovici ROU – 640
  3. Catalin Preda (W) ROU – 550
  4. Alessandro De Rose ITA – 444
  5. Michal Navratil CZE – 280.
ECCO DUNQUE L’ALBO D’ORO DEI VINCITORI DI POLIGNANO A MARE

UOMINI

  • 2021Gary Hunt
  • 2020 – Manifestazione annullata per Covid-19
  • 2019 – Gary Hunt
  • 2018 – Gary Hunt
  • 2017 – Alessandro De Rose
  • 2016 – Artem Silchenko
  • 2015 – Gary Hunt
  • 2010 – Artem Silchenko
  • 2009 – Orlando Duque.

DONNE

  • 2021Rhiannan Iffland
  • 2020 – Manifestazione annullata per Covid-19
  • 2019 – Rhiannan Iffland
  • 2018 – Rhiannan Iffland
  • 2017 – Rhiannan Iffland
  • 2016 – Lysanne Richard
  • 2015 – Rachelle Simpson.
TI POTREBBERO INTERESSARE
Print Friendly, PDF & Email

@ Riproduzione riservata

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*