Tempo di lettura stimato: 4 minuto/i
Articolo aggiornato domenica, 23 Dicembre 2018 8:29
Sanremo Giovani 2018
Ventiquattro giovani in gara, due posti prestigiosi accanto ai big del Festival della Canzone Italiana. E’ questo Sanremo Giovani 2018, presentato quest’anno dalla strana coppia Pippo Baudo e Fabio Rovazzi.
Un grande evento musicale
Quattro puntate pomeridiane già andate in onda e due appuntamenti in prima serata (diretta su Rai Uno dalle ore 21,25) per decretare chi tra i nuovi talenti della musica italiana conquisterà il pass per il prestigiosissimo palco del Teatro Ariston di Sanremo.
La sfida vera e propria sarà stasera, giovedì 20 e domani, venerdì 21 dicembre in prima serata.
Alla conduzione un mix tutto da scoprire
Il duo d’eccezione formato da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi formerà sul palco del Teatro del Casinò di Sanremo un mix di tradizione e modernità, ironia e creatività che è tutto da scoprire per i telespettatori. Sarà l’occasione reciproca per generazioni diverse di telespettatori, i più giovani che apprezzano Rovazzi e che non hanno avuto molto modo di conoscere un grande della tv italiana (Baudo). Per i “meno giovani” sarà l’occasione di apprezzare e conoscere meglio Fabio Rovazzi.
Sanremo Giovani 2018: la gara
Saranno due serate in cui si affronteranno i 24 artisti (12 a serata). La regia è di Duccio Forzano. Mentre su Rai Radio2 la conduzione sarà tutta al femminile: saranno infatti Tamara Donà e Melissa Greta Marchetto a fare un resoconto radiofonico della gara.
Gli artisti della prima serata
L’elenco, in ordine alfabetico, dei 12 artisti che si esibiranno stasera:
- FEDERICA ABBATE
- ANDREA BIAGIONI
- DIEGO CONTI
- DESCHEMA
- EINAR
- FEDRIX&FLAW
- FOSCO17
- MARTE MARASCO
- GIULIA MUTTI
- ROS
- SYMO
- WEPRO.
Altre info sulla prima serata
Le canzoni saranno votate dalla Commissione Musicale guidata da:
- Claudio Baglioni (peso percentuale del 40%);
- Giuria Televisiva presieduta da Luca Barbarossa e composta assieme a lui da Fiorella Mannoia, Annalisa, Luca e Paolo (30%);
- PUBBLICO tramite il televoto (30%).
Il vincitore della prima serata
A fine serata sarà decretato un vincitore che, assieme al secondo che verrà premiato nella serata di domani 21 dicembre, parteciperà alla 69ma edizione del Festival di Sanremo nella stessa categoria dei BIG.
Ospite della prima puntata: Rocco Papaleo.
Nel corso delle serate sono stati comunicati i nomi dei Big della 69ma edizione (guarda la lista in fondo all’articolo).
I cantanti della seconda serata
- Cannella
- Cordio
- Federico Angelucciù
- Francesca Miola
- La Rua
- La Zero
- Le Ore
- Mahmood
- Mescalina
- Nyvinne
- Saita
- Sisma.
Classifica finale della prima serata
- Einar
- Deschema
- Federica Abbate (vincitrice del Premio Della Critica)
- Andrea Biagioni
- Giulia Mutti
- Ros
- Marte Marasco
- Fosco17
- WePro
- Fedrix&Flaw
- Diego Conti
- Symo.
Il brano di Einar
Classifica finale della seconda serata
- Mahmood (vincitore anche del Premio Della Critica)
- La Rua
- Nyvinne
- Cordio
- Sisma
- Mescalina
- Angelucci
- la Zero
- Francesca Miola
- Cannella
- Le ore
- Saita.
Il brano di Mahmood
TESTO Gioventù bruciata Mmahmood
CHI APPRODERA’ A SANREMO 2018
Saranno Einar e Mahmood (che ha vinto anche il Premio della Critica) i giovani che si aggregheranno alla lista dei 22 Big diramata nel corso delle due serate di Sanremo Giovani.
CANTANTI SANREMO 2019
- Federica Carta e Shade – Senza farlo apposta
- Patty Pravo e Briga – Un po’ come la vita
- Negrita – I ragazzi stanno bene
- Daniele Silvestri – Argento vivo
- Ex Otago – Solo una canzone
- Achille Lauro – Rolls Royce
- Arisa – Mi sento bene
- Francesco Renga – Aspetto che torni
- Boomdabash – Per un milione
- Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood
- Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce
- Paola Turci – L’ultimo ostacolo
- Simone Cristicchi – Abbi cura di me
- Zen Circus – L’amore è una dittatura
- Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte
- Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me
- Irama – La ragazza con il cuore di latta
- Ultimo – I tuoi particolari
- Nek – Mi farò trovare pronto
- Motta – Dov’è l’Italia
- Il Volo – Musica che resta
- Ghemon – Rose viola
- Einar – Centomila volte
- Mahmood – Gioventù bruciata.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Approfondimenti sul concorso in NewsRai
- Rivedi la PRIMA PUNTATA
- Rivedi la SECONDA PUNTATA
- Cantanti e brani Sanremo 2019
- Altre notizie sul SANREMO
@ Riproduzione riservata