6 Dicembre 2023
bando servizio civile per 53363 posti

bando-servizio-civile-per-53363-posti

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 6 minuto/i

Articolo aggiornato giovedì, 6 Settembre 2018 10:17

Bando Servizio Civile per 53363 posti

Se sei un giovane di età tra 18 e 28 anni puoi diventare volontario partecipando al bando Servizio Civile per 53363 posti.

Domande fino al 28 settembre

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei ministri riferisce che fino a venerdì 28 settembre 2018 è possibile presentare la domanda di partecipazione. 53.363 i posti disponibili per giovani tra i 18 e 28 anni, 5.408 i progetti che si realizzeranno tra il 2018 e il 2019 in Italia e all’estero cui si potrà partecipare.

La data di avvio in servizio dei volontari è diversa per ciascun progetto; viene stabilita, infatti, tenendo conto di alcune variabili (termine procedure di selezione, compilazione e l’esame delle graduatorie, esigenze specifiche del progetto) ed è pubblicata sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale.

Requisiti, durata e tutte le informazioni necessarie

  • Età tra i 18 e i 28 anni (fino a 28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  • cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
  • periodo di impiego in servizio 2018/2019;
  • durata del servizio: 12 mesi per i progetti ordinari o inferiore per i progetti sperimentali (minimo 8 mesi);
  • orario di servizio non inferiore alle 30 ore settimanali o alle 1.400 ore annue per i progetti ordinari e di 25 ore settimanali o monte ore di 1.145 ore per i progetti sperimentali (tale monte ore si riduce proporzionalmente nel caso in cui il servizio abbia una durata inferiore ai 12 mesi);
  • rimborso di € 433,80 mensili per il servizio in Italia più, per l’estero, una indennità giornaliera dai 13 ai 15 euro a seconda del Paese di destinazione.
Cosa offre inoltre il Servizio Civile
  • Almeno 80 ore di formazione;
  • crediti formativi;
  • attestato di partecipazione al Servizio civile;
  • riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite;
  • valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza
  • riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile);
  • per il servizio all’estero: vitto, alloggio, viaggio di andata e ritorno e un rientro (a/r) durante il servizio se lo prevede il progetto;
  • permessi variabili proporzionalmente al periodo di servizio (20 giorni per 12 mesi);
  • possibilità per alcuni progetti tra quelli sperimentali, con sede in Italia o all’estero di un periodo di tutoraggio (fino a tre mesi) per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro;
  • possibilità per alcuni progetti tra quelli sperimentali, con sede in Italia, periodo di servizio in un Paese dell’Unione Europea, pari a 1, 2 o 3 mesi.
Non è un lavoro ma perché partecipare?

Il Servizio Civile non è un lavoro ma perché dunque si dovrebbe farlo? Perché il Servizio Civile è:

  • un impegno per gli altri;
  • una partecipazione di responsabilità;
  • una occasione per crescere confrontandosi;
  • un modo per conoscere diverse realtà, per capire e condividere;
  • uno strumento di pace e di integrazione;
  • una crescita professionale;
  • una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità;
  • un atto di amore e di solidarietà verso gli altri;
  • una occasione di confronto con altre culture;
  • una risorsa per il Paese;
  • un primo piccolo passo per non dipendere economicamente dalla propria famiglia;
  • una esperienza utile per avvicinarsi al mondo del lavoro.
Bando Servizio Civile per 53363 posti: non possono presentare domanda i giovani che
  • appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia;
  • abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
  • abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Lo spot

Presentazione delle domande

Gli aspiranti volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente secondo le seguenti modalità:

  • Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato, allegando tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
  • a mezzo “raccomandata A/R”;
  • consegna a mano.

Il termine per l’invio delle domande via PEC o a mezzo raccomandata A/R è fissato al 28 settembre 2018. In caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle ore 18 del 28 settembre 2018.

Documenti da allegare alla domanda

La domanda relativa al bando Servizio Civile per 53363 posti, firmata dal richiedente, deve essere:

  • redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 3 del bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
  • accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
  • corredata dall’Allegato 4 relativo all’autocertificazione dei titoli posseduti; tale allegato può essere sostituito da un curriculum vitae reso sotto forma di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000, debitamente firmato;
  • corredata dall’Allegato 5 debitamente firmato relativo all’informativa “Privacy”, redatta ai sensi del Regolamento U.E. 679/2016.
bando Servizio Civile per 53363 posti: GLI ALLEGATI DA SCARICARE
Progetti

OFFERTE DEL GIORNO AMAZON

TI POTREBBERO INTERESSARE
Print Friendly, PDF & Email

@ Riproduzione riservata

Spiacenti, non è possibile copiare il testo