25 Aprile 2025
Home » Spettacolo » Televisione » Casting SOLITI IGNOTI | Come partecipare al programma
casting soliti ignoti

I Soliti Ignoti

Tempo di lettura stimato: 5 minuto/i

CASTING SOLITI IGNOTI

Riparte lo show investigativo che ogni sera su Rai 1 ha visto protagonista un concorrente e 9 sconosciuti tra i quali un personaggio noto. Vuoi esserci anche tu? Vediamo come partecipare ai casting Soliti Ignoti.

ATTENZIONE, fai click su uno dei seguenti link se stai cercando info su:

  • Selezioni I Soliti Ignoti
  • CAST del film “I soliti ignoti” di Mario Monicelli? Non hai sbagliato pagina, guarda in fondo a questo articolo.

IL PROGRAMMA

In un’atmosfera che ricorda un film poliziesco americano, ogni sera un concorrente deve calarsi nei panni di un vero investigatore per cercare di scoprire la reale identità di nove sconosciuti presenti in studio. Logica, intuito, capacità di osservazione permettono al giocatore di aggiudicarsi il montepremi finale, abbinando a ognuno degli “ignoti” una delle identità presentate all’inizio del gioco.

All’interno di un immaginario commissariato stile anni ’60 vengono presentati, come in un vero confronto all’americana, gli “ignoti”, a ognuno dei quali è associata una sorta di carta d’identità contenente un premio in denaro. A ogni identità svelata il concorrente prosegue nel gioco sommando di volta in volta le varie vincite, mentre se sbaglia il totale viene azzerato e il gioco continua con la successiva identificazione.

LA CONDUZIONE

Il programma è passato alla conduzione di Amadeus dopo il grande Fabrizio Frizzi cui il pubblico si era affezionato. Il modo di condurre e la mimica facciale di Frizzi mancano ancora oggi al pubblico televisivo. Un po’ come accadde con Paolo Bonolis quando fu sostituito (e anche affiancato) dal pur bravissimo Gerry Scotti ad “Avanti un altro!”. Non fu un insuccesso ma nell’immaginario dei telespettatori Bonolis è il naturale conduttore di quel programma.

“Soliti ignoti” è basato sul format creato da Tim Puntillo in associazione con Reveille, LLC dba ShineReveille International. In passato sono state trasmesse anche delle puntate speciali dei Soliti ignoti con tanti ospiti noti.

CASTING SOLITI IGNOTI: COME PARTECIPARE

ENDEMOLSHINE ITALY effettua la selezione dei concorrenti al Programma il cui titolo è “SOLITI IGNOTI – Il Ritorno”, sulla base del casting svolto fino all’edizione 12 da RAI RADIO TELEVISIONE ITALIANA SPA.

Per partecipare al casting Soliti Ignoti fino all’edizione 2023 si può telefonare al numero 199 123 000 oppure basta compilare il modulo di iscrizione online sul sito Rai (disponibile solo quando i casting sono APERTI) COMPILA IL FORM; indicando i seguenti dati:

  • dati anagrafici (cognome, nome, residenza, luogo e data di nascita)
  • numero di telefono
  • titolo di studio
  • professione
  • indirizzo mail
  • indicazione riguardo a eventuali precedenti partecipazioni ad altri programmi televisivi.
CASTING SOLITI IGNOTI: PER PARTECIPARE COME PUBBLICO

Chiama al seguente numero per mettersi in lista: 3939387735 (solo per partecipare come PUBBLICO, non come concorrente).

LE SELEZIONI

La selezione dei concorrenti viene svolta da una commissione ENDEMOLSHINE ITALY composta da almeno 2 figure professionali con specifica esperienza nel settore della produzione televisiva di intrattenimento. Il riferimento per la selezione è il materiale (audio video/ cartaceo) fornito dalla stessa Rai, con oggettivi criteri di scelta in particolare tenendo conto:

  1. della capacità deduttiva ed intuitiva. In sede di provino, il candidato viene sottoposto a una prova di simulazione avente ad oggetto un segmento del Programma;
  2. della capacità comunicativa, della telegenia (intendendo con questa non solo qualità estetiche, ma, in senso più lato, anche la capacità di suscitare l’interesse del pubblico attraverso la propria immagine) e del modo di esprimersi;
  3. del bagaglio di esperienze personali che compongono il proprio vissuto.
ATTENZIONE

I SOLITI IGNOTI, nel 2024, è diventato IDENTITY e per partecipare al programma segui quello che è indicato al link seguente: CASTING IDENTITY.

EDIZIONI PRECEDENTI

Cinque sono state le edizioni precedenti, tutte condotte da Fabrizio Frizzi e andate in onda dal Teatro 8 – Studios De Paolis. Leggiamo un po’ di dati a riguardo..

  • 13a edizione PROSSIMAMENTE SU NOVE
  • 12a edizione (12 settembre 2022 – 15 aprile 2023)
  • 11a edizione (12 settembre 2021 – 14 giugno 2022)
  • 10a edizione (13 settembre 2020 – 5 giugno 2021)
  • 9a edizione (16 settembre 2019 – 30 giugno 2020)
  • 8a edizione (17 settembre 2018 – 31 maggio 2019)
  • 7a edizione (25 settembre 2017 – 6 giugno 2018): 5.029.000 telespettatori, share del 19,55%
  • 6a edizione (20 marzo – 3 giugno 2017): 4.821.000 telespettatori, share del 19,78%
  • 5a edizione (11 settembre 2011): 4.934.000 telespettatori, share del 17,40%
  • 4a edizione: (8 settembre 2010): 5.765.000 telespettatori, share del 21,12%
  • 3a edizione: (15 marzo 2010): 6.331.000 telespettatori, share del 24,69%
  • 2a edizione: (1° gennaio 2008): 6.083.000 telespettatori, share del 22,87%
  • 1a edizione (11 giugno 2007): 5.329.000 telespettatori, share del 27,32%.
CERCAVI INFORMAZIONI SUL CAST DEL FILM DEL 1958 MARIO MONICELLI ? ECCOLE !
  • Vittorio Gassman: Giuseppe Baiocchi, detto “Peppe er Pantera”
  • Marcello Mastroianni: Tiberio Braschi
  • Renato Salvatori: Mario Angeletti
  • Totò: Dante Cruciani
  • Claudia Cardinale: Carmelina Nicosia
  • Tiberio Murgia: Michele Nicosia detto “Ferribotte”, suo fratello
  • Memmo Carotenuto: Cosimo Proietti
  • Carlo Pisacane: Pierluigi Capannelle
  • Carla Gravina: Nicoletta
  • Rossana Rory: Norma
  • Nino Marchetti: Luigi, l’impiegato del banco dei pegni
  • Gina Rovere: la moglie di Tiberio
  • Lella Fabrizi: una delle tre “mamme” di Mario
  • Gina Amendola: una delle tre “mamme” di Mario
  • Elvira Tonelli: una delle tre “mamme” di Mario
  • Mario Feliciani: il commissario di polizia
  • Mimmo Poli: un carcerato
  • Mario De Simone: il ricettatore
  • Aldo Trifiletti: Fernando, il portiere dello stabile di Nicoletta
  • Gustavo Serena: il guardiano dell’orfanotrofio
  • Pasquale Misiano: Massimo
  • Renato Terra: Eladio
  • Ida Masetti: Gabriella
  • Edith Bruck: donna che litiga sotto il lucernario
  • Lisa Romey: Emilia
  • Roberto Spiombi: Piero.
TI POTREBBERO INTERESSARE

OFFERTE LAMPO AMAZON


@ Riproduzione riservata


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spiacenti, non è possibile copiare il testo