Tempo di lettura stimato: 5 minuto/i
Articolo aggiornato sabato, 28 Aprile 2018 9:49
Previsioni meteo 23-29 aprile 2018
Fino a mercoledì sull’Italia insisterà una robusta area di alta pressione che garantirà tempo in prevalenza soleggiato. Le previsioni meteo 23-29 aprile 2018 parlano di una sostanziale assenza di piogge (fatta eccezione per qualche temporale lunedì sulle zone alpine).
*** Articolo aggiornato sabato 28 aprile ***
Ancora caldo anomalo
Caldo fuori stagione, con temperature ben al di sopra delle medie stagionali e nel complesso tipiche di maggio-giugno. Le cose cominceranno a cambiare tra giovedì e venerdì quando, sotto l’azione di due differenti perturbazioni. Aumenterà la nuvolosità e si attenuerà il caldo, con temperature che pur rimanendo al di sopra delle medie stagionali, caleranno di qualche grado. In compenso le due perturbazioni eviteranno di investire direttamente il nostro Paese e quindi le piogge saranno poche, più che altro sotto forma di isolati temporali al nord e zone interne del Centro.
Il tempo previsto per lunedì 23
Sereno o poco nuvoloso in Liguria, Emilia Romagna e al Centro-Sud; tra sole e nuvole altrove, con la possibilità di isolati temporali sulle zone alpine, con locali sconfinamenti sulle vicine pianure di Lombardia Orientale, Veneto e Friuli nel corso della sera.
Temperature massime in lieve calo al Nord, senza grandi variazioni al Centro, in lieve crescita al Sud e Isole: caldo fuori stagione in tutta Italia, con temperature massime tipiche di maggio-giugno.
Previsioni meteo 23-29 aprile 2018: martedì 24
Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte d’Italia; a tratti qualche nuvola in più solo su Alpi, Prealpi, zone interne del Centro, Puglia Settentrionale e Appennino meridionale, ma in ogni caso con basso rischio di pioggia. Temperature massime con poche variazioni: ancora caldo anomalo in gran parte del Paese.
Il tempo di mercoledì 25
Altra giornata all’insegna del sole e del caldo fuori stagione. Da segnalare il passaggio di nuvolosità alta e sottile sulla Sardegna, mentre nelle ore centrali della giornata un temporaneo aumento delle nubi cumuliformi coinvolgerà le zone montuose della Penisola. Si verificheranno isolati e brevi rovesci di pioggia o temporali lungo la dorsale appenninica di Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria.
Temperature massime stazionarie e ben oltre la norma, con valori da Nord a Sud fino a 26-27 gradi e picchi vicini a 30 gradi sulla Sardegna, complice anche un po’ di vento di Scirocco. La nostra previsione per mercoledì ha un Indice di Affidabilità medio in tutta Italia (IdA 80-85).
Il meteo di giovedì 26
Cielo in generale sereno o poco nuvoloso; qualche nuvola in più solo su Liguria, Alpi Centrali e Orientali, Isole Maggiori. Nel corso della giornata isolati acquazzoni o temporali bagneranno Alpi Lombarde, Trentino, Alto Adige, Friuli e alto Veneto, con possibilisconfinamenti in serata alle pianure del Triveneto. Non è esclusa qualche goccia di pioggia anche in Sardegna.
Nella notte tendenza a un peggioramento nelle regioni di Nord-Ovest con qualche pioggia o locale rovescio nelle zone pedemontane prealpine di Piemonte e Lombardia e nelle pianure adiacenti. Temperature massime in lieve calo in Sardegna, senza grandi variazioni altrove, con punte comprese tra i 25 e i 30°C. Venti localmente moderati di Scirocco nel canale di Sicilia, in prevalenza deboli altrove. Da questa sera sensibile rinforzo della Bora sull’alto Adriatico.
Il tempo di venerdì 27
Al mattino saranno possibili delle piogge fra Piemonte e alta Lombardia, ma in esaurimento già dal pomeriggio, a parte in Val d’Ossola dove insisteranno anche in serata. Nelle altre zone sarà una giornata con un po’ di nubi alternate a schiarite che risulteranno più ampie in Liguria, regioni centrali tirreniche, Marche, Emilia Romagna e Venezie.
Nelle ore più calde, possibile sviluppo di brevi e isolati rovesci sull’Appennino centro-meridionale, sui rilievi siculi e sulla Sardegna centro-meridionale. Le massime scenderanno verso valori più in linea con la norma al Nord e sulle Marche a causa dei freschi venti orientali; in lieve crescita, invece, sulle regioni tirreniche. Ventoso anche sul Canale di Sicilia che diverrà molto mosso.
Le previsioni per sabato 28
Al mattino un po’ di nubi su regioni centrali tirreniche, al Sud, sulle Isole e all’estremo Nordovest con isolati piovaschi sulle Alpi piemontesi; ampie schiarite altrove. Nel pomeriggio aumento dell’instabilità con possibili rovesci o temporali a carattere isolato sui rilievi lombardi, buona parte del Piemonte, lungo la dorsale appenninica e sui rilievi delle isole maggiori.
Alla sera precipitazioni insistenti solo su Piemonte, Valle d’Aosta e alta Lombardia. Massime in rialzo al Nord, in leggero calo al Centro: valori in generale sopra la media con picchi di 25-28 gradi. Ventoso sul basso Ionio che diverrà molto mosso.
Previsioni meteo 23-29 aprile 2018: domenica 29
Al mattino nubi in gran parte del Nord con piogge a ridosso delle Alpi occidentali, ampie schiarite nelle altre zone. Nel pomeriggio piogge e temporali in sviluppo su Alpi, Piemonte, Lombardia e zone interne del Veneto; qualche isolato fenomeno possibile anche in Emilia Romagna e sui rilievi del Centro-Sud.
Nel resto del Paese il tempo resta in prevalenza soleggiato. In serata tendenza a un ulteriore peggioramento al Nord e in Toscana.Temperature in lieve calo al Nord; valori sempre al di sopra della norma.
Fonte: Meteo.it
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Le 15 SPIAGGE ITALIANE più belle (guarda la classifica)
- Le (VIDEO) previsioni meteo giornaliere
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata