Ammine aromatiche nel PIGMENTO per TATUAGGI | Richiamato UN LOTTO del prodotto

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i

Articolo aggiornato lunedì, 9 Aprile 2018 18:05

Ammine aromatiche nel pigmento per tatuaggi

Il Ministero della salute richiama un lotto per presenza di ammine aromatiche nel pigmento per tatuaggi BUMBLEE BEE.

I dettagli del richiamo

  • Categoria: Prodotti chimici.
  • Denominazione Prodotto: Pigmento per tatuaggi – BUMBLEE BEE.
  • Marca: Eternal Ink.
  • Paese d’origine: USA.
  • Paese di destinazione: ITALIA.
  • Numero lotto: 17.12.14.
  • Descrizione del prodotto e del suo confezionamento: Boccetta da 30 ml di pigmento di colore giallo.
  • Norme o regolamenti applicabili: Direttiva 2001/95/CE, in Italia D.lgs 206/2005 detto “Codice del Consumo”, Risoluzione Europea 2008 Res AP (2008)1.
  • Nome e indirizzo e dati di contatto del produttore o del suo rappresentante: Eternal Ink. Brigton 7987 Lochlin DR Michigan USA.
  • Monitoraggio: Monitoraggio svolto da ARPA Piemonte, prelievo eseguito dai servizio di Igiene e Sanità pubblica S.I.S.P. ASL AL presso HORSE IRON FAMILIY S.N.C. DI BISSACCO
    ALEX & CAVALLO MORENO, CORSO ACQUI, 136 ALESSANDRIA (AL).
  • Paesi di destinazione: Italia

PERICOLI

  • Natura del pericolo/rischio: Chimico.
  • Sintesi dei risultati delle prove/analisi e conclusioni: le analisi eseguite dalla Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte, hanno rinvenuto TOLUIDINA (CAS 95-53-4). La concentrazione riscontrata è pari a 29 mg/kg, le ammine aromatiche non devono essere presenti ai sensi della Risoluzione Europea 2008 Res AP (2008)1. Le ammine aromatiche ai fini della classificazione Regolamento CLP sono classificate con l’indicazione di pericolo H350 – può provocare il cancro.
Ammine aromatiche nel pigmento per tatuaggi: PROVVEDIMENTI ADOTTATI
  • Gli articoli sono stati sottoposti a divieto di commercializzazione, ritiro e richiamo dal Ministero Salute.
  • Data di entrata in vigore: Circolare Ministero Salute 13 maggio 2009 di divieto di vendita ed utilizzo pigmenti non conformi a Risoluzione Europea; disposizione del Ministero della Salute di divieto di vendita, ritiro dal mercato e richiamo dal consumatore, specifica per l’articolo, emessa con nota DGRE Prot. 004307-09/02/2018-DGPRE-MDS-P.
  • Durata: illimitata.
  • Portata: NAZIONALE.
SCARICA i DOCUMENTI UFFICIALI DEL MINISTERO

OFFERTE DEL GIORNO AMAZON

TI POTREBBERO INTERESSARE
Print Friendly, PDF & Email

@ Riproduzione riservata

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*