Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato domenica, 11 Marzo 2018 13:04
Crema pasticcera VEGANA
E’ ideale per farcire torte e crostate vegan, irresistibile se gustata come dolce al cucchiaio a fine pasto. La crema pasticcera vegana è davvero semplice da realizzare e sarà perfetta per conquistare i vostri ospiti più golosi. Scopriamo tutti i passaggi e i segreti per preparare la più buona crema pasticcera vegana del mondo.
*** Aggiornato domenica 11 marzo 2018 ***
Ingredienti
- 500 gr di latte di soia o riso
- 90 gr di amido
- 100 gr di zucchero di canna
- la buccia di 1 limone
- ¼ di cucchiaino di curcuma
- vaniglia
Preparazione
In un pentolino mescolare l’amido con lo zucchero di canna e aggiungere il latte vegetale poco per volta fino ad ottenere un composto liquido liscio e omogeneo. Aggiungere la buccia del limone e la vaniglia, porre sul fuoco e, da quando prenderà il bollore, far cuocere per qualche minuto.
Lasciar intiepidire la crema e aggiungere a questo punto la curcuma in polvere. Coprire con la pellicola oppure si può utilizzare usate la crema pasticcera vegana anche subito.
Consigli
Una volta provata questa ricetta sarà veramente difficile trovare differenze con la classica crema pasticcera preparata con uova e latte vaccino. Il latte consigliato in questa versione vegan della crema pasticcera è quello di soia, ma anche il latte di mandorla o di avena saranno perfetti. Per conferire il tipico colore giallo alla crema (dovuto all’uovo nella versione classica) abbiamo usato la curcuma. Appena si aggiunge la polvere alla crema calda arriva una bella vampata di profumo speziato però non ne modifica minimamente il sapore.
Raffreddandosi, la crema si rassoda molto ma rimane cremosa ed è ottima per moltissimi usi, tra cui farcire una torta oppure gustarla in ciotoline individuali con la frutta preferita o con i nostri savoiardi vegani (Leggi la Ricetta dei savoiardi vegan). Provatela e lasciateci i vostri commenti !
TI POTREBBERO INTERESSARE
@ Riproduzione riservata