Europa sotto attacco | Esplosioni a Bruxelles, morti e feriti

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 6 minuto/i

Articolo aggiornato mercoledì, 18 Maggio 2016 11:12

Europa sotto attacco | Esplosioni a Bruxelles, morti e feriti

Europa sotto attacco. Due esplosioni nell’aeroporto Zaventem di Bruxelles, poi alla Metro di Maelbeek a pochi metri da quella di Schumann sempre a Bruxelles e vicinissima al Parlamento Europeo e alla Commissione Europea. Il bilancio ufficiale alle ore 22.16 è al momento di 30 morti e 230 feriti (per i media i morti sono 34).

Aggiornamenti

+++ ORE 22.16 – Il bilancio ufficiale è al momento di 30 morti (i media ne contano 34) e 230 feriti +++

Europa sotto attacco: sale ancora il numero dei feriti che sono oltre 200 mentre Alfano annuncia che in Italia resta il livello di allerta 2

La Polizia diffonde la foto dei tre presunti terroristi, due dei quali si sarebbero fatti esplodere mentre il terzo è probabilmente ancora vivo.

europa sotto attacco - I tre presunti terroristi
Due dei tre presunti terroristi

– Appena concluso il discorso di Matteo Renzi « Siamo vicini alle famiglie delle vittime. L’Europa deve fare di più ma serve tempo perché questa storia è difficile e sarà lunga. Non serve chiudere le frontiere perché i nostri nemici sono già dentro le nostre città. Non è tempo per gli sciacalli me nemmeno quello per le colombe. Serve costruire una struttura unitaria di difesa comune europea. I servizi lavorino di più, meglio e insieme in modo costante. Avverto la stessa inquietudine che sentono i miei connazionali e sono preoccupato ma so anche che non gliela daremo vinta. Lo dobbiamo alle vittime e alle famiglie di questo attacco terroristico. Siamo stati capaci di sconfiggere la mafia e così l’Europa sconfiggerà l’estremismo Jihadista. »

– Il Belgio proclama 3 GIORNI DI LUTTO NAZIONALE

– Alle 16 riapre la Metro eccetto in alcune zone ritenute ancora a rischio +++

– Ambasciatore Grassi: ” 3 italiani feriti in modo lieve. Il bilancio dei morti è destinato a salire, i feriti sono più di 100, molti di loro sono anche gravi “

– Evacuata centrale nucleare di Tihange

– La Farnesina: “ITALIANI TRA I FERITI, Non mettetevi in viaggio in Italia”

– ALLERTA BOMBA all’ospedale Saint-Pierre di Bruxelles

– Intervengono al centro di Bruxelles le teste di cuoio

Europa sotto attacco: la cronaca di una giornata di sangue

L’Europa sotto attacco da questa mattina e il bilancio è pesantissimo anche questa volta come accadde a Parigi e non è ancora definitivo: 3 esplosioni (un attacco kamikaze), hanno provocato almeno 34 morti e 230 feriti di cui alcuni in modo molto grave. 2 esplosioni in aeroporto e 1 sotto la Metro di Maelbeek non lontano dalla fermata della Metro di Schumann. L’arresto del terrorista Abdeslam Salah, uno degli autori delle stragi terroristiche a Parigi, aveva illuso tutti. Ciò che sta accadendo a Bruxelles è di una gravità assoluta e rappresenta un vero e proprio nuovo attacco al cuore dell’Europa. Stavolta il terrorismo ha colpito addirittura nei pressi delle delle sedi del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Intorno alle ore 8 di questa mattina due ordigni sono esplosi nei pressi del terminal A dell’aeroporto Zaventem di Bruxelles nell’area dei check in delle partenze verso gli Stati Uniti. Pare che l’attacco all’aeroporto sia avvenuto ai banchi accettazione dell’American Airlines che in quel momento erano ovviamente affollati di persone. Alcune testimonianze riferiscono che poco prima delle esplosioni, qualcuno avrebbe gridato qualcosa parlando in arabo e ha sparato, poi le esplosioni. Le autorità locali hanno subito chiuso lo scalo e la frontiera tra Belgio e Francia. Hanno inoltre predisposto un piano di emergenza per deviare i voli diretti a Bruxelles facendo atterrare gli aerei probabilmente all’aeroporto di Charleroi. Sembra anche che sia stata trovata un’altra bomba inesplosa e un kalashnikov. Le persone presenti in aeroporto sono state evacuate sulla pista e poi trasportate in luoghi meno pericolosi con l’ausilio di alcuni pullman.

La mappa
La mappa

Altre esplosioni alla Metro di Maelbeek

Intorno alle 9.15 sono esplosi altri ordigni sotto la Metro di Maelbeek non lontano dalla fermata di Schumann. In questo caso si contano altri 20 morti (che sommati ai 14 dell’aeroporto raggiungono quota 34 vittime) e molti feriti anche gravi. Bruxelles in questi minuti è sotto choc e completamente paralizzata e blindata: bloccati i collegamenti ferroviari in entrata e in uscita dell’aeroporto per motivi di sicurezza ed è stato lanciato il piano catastrofi alzando il livello di emergenza da 3 a 4, il massimo. C’è un continuo via vai di ambulanze, mezzi di polizia e centinaia di agenti. E arrivano le prime drammatiche testimonianze di chi è riuscito a scamparla. Chi parla di decine di corpi a terra sotto la metro, altri raccontano di aver vagato sotto la metro alla ricerca di una via di uscita.

Massima allerta anche in Italia e non solo

La situazione è di massima allerta anche in Italia. Il ministro dell’Interno Angelino Alfano, che ha espresso il cordoglio ai familiari delle vittime dell’attentato, ha convocato al Viminale per oggi alle ore 15 il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Si discuterà delle ulteriori misure preventive e di sicurezza da prendere in Italia.

L’Unità di Crisi raccomanda ai connazionali presenti a Bruxelles di evitare spostamenti al momento. Unità di Crisi attiva: +39-06-36225

In Francia invece ha parlato il Presidente Hollande che ha ribadito che il problema non è solo del Belgio ma dell’Europa e anche dell’Africa. Hollande ha proseguito dicendo che la guerra al terrorismo va combattuta in tutta Europa e bisogna mettere in atto immediatamente le decisioni già prese perché la situazione è di massima gravità.

N.B. : la foto è stata scattata da un testimone oculare presente sul luogo dell’attentato e postata su Twitter.

LEGGI altri articoli su TERRORISMO

Print Friendly, PDF & Email

@ Riproduzione riservata

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*