Il giorno della Classicissima | Ha preso il via la Milano-Sanremo

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i

Articolo aggiornato sabato, 7 Maggio 2016 21:50

Il giorno della Classicissima | Ha preso il via la Milano-Sanremo

Il giorno della Classicissima è arrivato. La corsa di ciclismo di Primavera ha preso il via questa mattina da Milano. Subito undici uomini in fuga ..

La gara

Subito dopo la partenza ha preso il largo una fuga composta da undici uomini che, a Pavia, aveva già un vantaggio che si aggirava intorno ai quattro minuti, i fuggitivi sono: Gediminas Bagdonas (Ag2r), Serghei Tvetcov (Androni), Mirco Maestri (Bardiani), Jan Barta (Bora), Adrian Hurek (CCC Sprandi), Roger Kluge (Iam), Matteo Bono (Lampre), Samuele Conti (Southeast), Maarten Tjallingii (LottoNL), Andrea Peron (Novo Nordisk) e Marco Coledan (Trek). Come sempre tanti spettatori sulle strade ad attendere il passaggio dei campioni del pedale.
Ma la corsa deve ancora entrare nel vivo, la prima asperità di giornata sarà il Turchino, da lì si potrà avere anche un quadro più dettagliato sulle condizioni meteo che aspettano la carovana sul fronte ligure, anche se è stata segnalata una frana a 130 km dall’arrivo della corsa, nel comune di Arenzano, ove la carovana passerà intorno alle ore 14, va capito se questa frana creerà problemi al regolare svolgimento della corsa. Dopo il Turchino, i corridori s’imbatteranno negli storici capi, il Mele ed il Berta, e lì si vedrà quale squadra, vorrà fare corsa dura per scongiurare l’ennesimo sprint a ranghi compatti, anche se nessuna di queste salite, pare in grado di fare male alle gambe degli sprinter. La corsa s’infiammera verosimilmente sulle salite e, perché no, sulle discese di Cipressa e Poggio, in questi frangenti potrebbe tentare un attacco anche Vincenzo Nibali, per anticipare i grandi favoriti come Sagan, Cancellara e Van Avermaet, oltre ad outsiders come Viviani e Matthews. Questa Milano-Sanremo appare ricca di spunti: vedremo se Nibali ritenterà l’impresa, come due anni fa attaccando sulla Cipressa, in quel caso nessuno seguì lo Squalo dello Stretto, bisognerà capire se alcuni corridori, non velocisti come i sopracitati Sagan, Cancellara, Van Avermaet e magari un altro outsider per la vittoria della Classica di primavera come  Garaint Thomas, vorranno infiammare prima la corsa. Adesso non resta che godersi questa Milano-Sanremo che sarà come sempre ricca di emozioni.

LIFESTYLE

 

Torna alla Homepage de La Gazzetta Digitale

FOOD

SEGUICI SU TWITTER

Print Friendly, PDF & Email

@ Riproduzione riservata

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*