Tempo di lettura stimato: 6 minuto/i
Articolo aggiornato sabato, 19 Novembre 2016 14:48
Lavori operazione bastabuche ANAS
Proseguono intensamente su molte strade italiane i lavori operazione bastabuche ANAS. Leggi i tratti al momento interessati dalla manutenzione stradale e comunicati dall’ANAS.
Umbria
Da venerdì 18 a venerdì 25 novembre sarà chiuso lo svincolo di S. Maria degli Angeli Sud in direzione Perugia.
Proseguono gli interventi di risanamento della pavimentazione avviati da Anas nell’ambito del programma #bastabuche che prevede un investimento complessivo di 15 milioni di euro in Umbria. A partire da venerdì 18 novembre gli interventi riguarderanno un tratto di 2 km della strada statale 75 “Centrale Umbra” a Santa Maria degli Angeli, nel comune di Assisi.
Per consentire le lavorazioni il transito sarà consentito a doppio senso di marcia su una carreggiata, mentre lo svincolo di Santa Maria degli Angeli Sud sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita in direzione Perugia, fino al completamento dei lavori previsto entro venerdì 25 novembre.
Lavori operazione bastabuche ANAS
Campania
Anas comunica che per l’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione e della relativa segnaletica – nell’ambito dell’Accordo Quadro #bastabuche – lungo la strada statale 7/bis “di Terra di Lavoro”, fino al prossimo 15 marzo 2017, ad esclusione dei giorni festivi, sarà in vigore il senso unico alternato tra le province di Avellino e Napoli. Nel dettaglio, la limitazione al traffico sarà in vigore nella fascia oraria tra le 7.00 e le 17.00, in tratti saltuari (per un`estensione massima di 300 metri) tra il km 53,277 ed il km 83,400. All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Lavori operazione bastabuche ANAS
Emilia Romagna
Da lunedì 21 novembre chiusa la carreggiata in direzione Ferrara tra Cona e Ferrara
Anas comunica che per consentire l’avanzamento dei lavori di risanamento del piano viabile in corso sul raccordo Ferrara-Porto Garibaldi, da lunedì 21 novembre sarà necessaria la chiusura della carreggiata in direzione Ferrara tra gli svincoli di Cona e Ferrara. Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria a Cona, fino al completamento degli interventi previsto in questo tratto entro le 17:00 di sabato 26 novembre.
Sulla tangenziale di Piacenza interventi di adeguamento delle barriere di sicurezza
Da giovedì 17 novembre i lavori interesseranno la tangenziale di Reggio Emilia, dove sarà risanata la pavimentazione delle rampe di alcuni svincoli. Per consentire gli interventi, in particolare, sarà necessaria la chiusura delle rampe di volta in volta interessate, in corrispondenza degli svincoli n. 1 (innesto SS9 Via Emilia), n. 3 (Gavassa) e n. 4 (via Morandi). Le deviazioni saranno indicate sul posto. Il completamento degli interventi è previsto entro martedì 22 novembre.
Lavori anche sulla strada statale 62 “della Cisa” e non solo
Interventi analoghi sono in corso anche sulla strada statale 62 “della Cisa” nel comune di Collecchio, in provincia di Parma. Per consentire le lavorazioni il transito è regolato a senso unico alternato fino al 21 novembre. Sulla strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero” i lavori di ripristino del piano viabile interesseranno alcuni tratti tra Modena e Lama Mocogno. La circolazione sarà regolata a senso unico alternato fino al 9 dicembre.
Interventi anche sulla strada statale 64 “Porrettana”
Nei comuni di Sasso Marconi, Marzabotto e Vergato. Anche qui il transito sarà consentito a senso unico alternato da domani, mercoledì 16 novembre, fino al 29 novembre.
Sulla tangenziale Sud di Piacenza, infine, saranno eseguiti i lavori di adeguamento delle barriere laterali. Per consentire gli interventi, a partire da giovedì 17 novembre sarà provvisoriamente chiusa la corsia in direzione Parma tra lo svincolo “Montale” e l’innesto a rotatoria per il casello “Piacenza Sud” dell’autostrada A1. Il traffico sarà deviato sulla viabilità comunale con uscita obbligatoria allo svincolo “Montale” fino al completamento delle lavorazioni, previsto entro il 17 dicembre.
Lavori operazione bastabuche ANAS
Toscana
Interessate le strade statali 73var “Senese Aretina” e 1 “Aurelia”
Un investimento di 15 milioni di euro in tre anni sulla rete stradale di competenza in Toscana nell’ambito di #bastabuche. In particolare, da lunedì 14 novembre sono in corso d’opera gli interventi che riguardano un tratto della strada statale 73var “Senese Aretina” tra Palazzo del Pero e Le Ville, in provincia di Arezzo. Per consentire i lavori il traffico in direzione Arezzo sarà deviato sulla viabilità secondaria (ex SS73) con indicazioni sul posto. Il completamento di questo tratto è previsto entro il 1° dicembre.
I lavori proseguono anche sulla strada statale 1 “Aurelia”. Da lunedì 14 novembre sono in corso gli interventi che riguardano un tratto di circa 2 km compreso tra gli svincoli di Donoratico e San Vincenzo Nord, in provincia di Livorno. Per consentire le lavorazioni il transito sarà temporaneamente consentito a doppio senso di marcia su una carreggiata, fino al completamento previsto entro il 25 novembre.
Lombardia
L’investimento per i lavori di manutenzione stradale in Lombardia è di 15 milioni dei 300 milioni di euro destinati alle operazioni di manutenzione in tre anni da eseguire su tutto il territorio.
Sulla strada statale 526 “dell’Est Ticino”, per consentire interventi di rifacimento della pavimentazione, dal 14 novembre al 14 dicembre, sono e saranno in vigore restringimenti di carreggiata provvisori in tratti saltuari compresi tra il km 0,000 e il km 31,000 nelle province di Milano e Pavia.
Per limitare i disagi alla circolazione, i restringimenti saranno lunghi al massimo 800 metri alla volta in base all’avanzamento progressivo dei lavori.
Puglia
Abbiamo parlato in questo articolo dell’ Operazione basta buche SS16 Bari
PRUDENZA
Anas raccomanda in tutti i casi prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI Anas Plus”, disponibile gratuitamente in “App store” e Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.
LEGGI altre notizie di Trasporti e Viabilità
@ Riproduzione riservata