Neve senza tregua al SUD | Anche per oggi previste nevicate a livello del mare

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 6 minuto/i

Articolo aggiornato martedì, 10 Gennaio 2017 14:52

Neve senza tregua al SUD

Nevicate al Sud e anche a quote di pianura su Liguria, Lombardia, Veneto e Marche. Sarà ancora neve senza tregua al SUD e certamente molti comuni si adegueranno prorogando la chiusura delle scuole in Puglia. A tal proposito vi invitiamo a consultare periodicamente gli aggiornamenti che stiamo inserendo ora per ora nel seguente articolo: Elenco SCUOLE CHIUSE in Puglia

Leggi la situazione sulla Viabilità Puglia NEVE in tempo reale

E’ finita? Assolutamente no..

La Protezione Civile proprio ieri sera ha diramato l’allerta meteo che già lasciava capire la situazione meteo anche della giornata odierna. Sarà ancora neve senza tregua al SUD. Da ieri sera persistenza di nevicate, localmente fino al livello del mare, su Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia, sopra i 200-400 metri sulla Calabria e sopra 600-800 metri sulla Sicilia, ovunque con quota neve in graduale aumento, con apporti al suolo deboli, puntualmente moderati sulla Sicilia. Le temperature molto basse determineranno ancora diffuse gelate.

Dal mattino di oggi 10 gennaio neve senza tregua al SUD anche a quote di pianura e anche su Liguria, Lombardia, Veneto e Marche, con apporti al suolo generalmente deboli.
Dal pomeriggio si prevedono precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale accompagnate da forti raffiche di vento e locali grandinate, sulla Sicilia, con quantitativi cumulati localmente moderati.

Grave la situazione a Santeramo in Colle

E’ il sindaco Michele D’Ambrosio a lanciare ancora una volta l’allarme e l’appello alla Prefettura affinché qualcuno invii l’esercito perché ci sono persone ancora abbandonate in zone irraggiungibili ancora oggi. Neve senza tregua al SUD

Le vostre segnalazioni

Al momento ci segnalano che a Valenzano, Polignano a Mare e Casamassima nevica in maniera anche abbondante da questa mattina.

Segnalateci la situazione nei vostri comuni di residenza commentando questo articolo o commentando il nostro post su Facebook. Qui sotto ci sono i vostri tweet che sono già una testimonianza di ciò che sta accadendo.


Dalla Polizia di Stato

Si consiglia di mettersi in viaggio in quelle zone solo se strettamente necessario e di avere montati pneumatici invernali o di avere disponibili catene da neve da montare prontamente sugli pneumatici in caso di necessità. Prima di effettuare spostamenti si raccomanda di informarsi sulle condizioni meteo in atto ovvero previste lungo gli itinerari da percorrere.

Al momento, a causa del fenomeno della “pioggia ghiacciata”, risulta chiusa al traffico la autostrada A13 nel tratto tra Villamarzana – Rovigo Sud e Padova zona industriale, in entrambi i sensi di marcia. Dall’uscita obbligatoria di Villamarzana, si può proseguire lungo la SS434 “Transpolesana” e seguire le indicazioni per Verona e quindi per la A31, tramite cui è possibile riprendere la A4 in provincia di Vicenza. Lungo la A4 sono indicati i percorsi per raggiungere Bologna tramite la A31 e la SS 434.
Tutti i mezzi della società autostradale sono in opera per il celere ripristino della circolazione stradale.
Si segnalano deboli nevicate senza riflessi per la circolazione lungo la autostrada A26 nel tratto tra Masone e Ovada, in A16, nel tratto compreso tra Avellino e Lacedonia, e lungo la autostrada A14 tra Pescara Sud e Vasto Sud.

OFFERTE DEL GIORNO AMAZON

Il Prefetto di Bari

ha emanato ordinanza prot. n. 1100/Prot.Civ/2017 del 06.01.2017 con la quale viene fatto divieto di circolazione a tutti i mezzi pesanti, senza catene o pneumatici da neve, su tutte le strade statali e provinciali fino a cessate esigenze. Inoltre lungo la SS 100 nel tratto compreso tra Sammichele di Bari e Gioia del Colle, è interdetta la circolazione dei mezzi privati privi di catene o di pneumatici invernali. È, invece, interdetta la circolazione dei mezzi privati sulle seguenti strade statali anche se muniti di pneumatici da neve o catene: SS. 96 nel tratto Altamura- Palo del Colle, S.P. 18, S.P. 235 e S.P 236 nel tratto Cassano Murge- Jesce, S.P. 127 (Ospedale Miulli-Santeramo), SP 238 (Altamura- Corato), SP 39 (Stazione Poggiorsini), S.P. 230 delle Murge, SP 231 (Andriese-Coratina) S.P. 234 di Castel del Monte, S.P. 35 Raccordo Ruvo di Puglia- Gravina in Puglia,  fino a cessate esigenze.

Il Prefetto di Taranto

ha disposto l’interdizione alla circolazione su tutte le strade statali e provinciali, di veicoli con massa complessiva autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, se non muniti di catene o pneumatici da neve, fino a cessate esigenze. Lungo la SS 100 tra svincolo A/14 e Mottola e tra San Basilio e Gioia del Colle è peraltro interdetta la circolazione dei mezzi privati privi di catene o di pneumatici invernali. Inoltre, sempre fino a cessate esigenze, è interdetta la circolazione dei mezzi privati, anche se muniti di pneumatici invernali o catene da neve, sulle seguenti strade: SS 7 tra casello Mottola San Basilio direzione Castellaneta e Laterza; strade provinciali riconducibili ai comuni di Laterza, Ginosa e Castellaneta.

Il Prefetto di Foggia e Brindisi

hanno prescritto che tutti gli autoveicoli circolino sulle strade statali e provinciali del territorio di competenza con catene adeguate ai pneumatici montati o con pneumatici invernali, fino a cessate esigenze.

Il Prefetto di Lecce e Barletta Andria-Trani

hanno prescritto il divieto di circolazione dei mezzi pesanti senza catene o pneumatici da neve, sulle strade provinciali e sulle strade statali fino a cessate esigenze.

Il prefetto di Campobasso

ha disposto che fino alle ore 22.00 del 10 gennaio 2017 la circolazione dei veicoli e complessi di veicoli, adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva autorizzata superiore alle 7.5t, avvenga tramite l’impiego delle catene montate lungo tutte le strade provinciali e lungo le seguenti strade statali che attraversano il territorio di competenza: SS. 17, SS 87, SS 647, SS 645 dal Km 1+070 al km 3.700.

Il Prefetto di Benevento

ha disposto che fino alle ore 22.00 del 10 gennaio 2017 la circolazione dei veicoli e complessi di veicoli, adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva autorizzata superiore alle 7.5t, avvenga tramite l’impiego delle catene montate lungo la SS 87 nel tratto che ricade nella sua competenza territoriale.

Leggi anche:
Print Friendly, PDF & Email

@ Riproduzione riservata

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*