Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato martedì, 1 Gennaio 2019 14:48
Riciclare il pandoro avanzato
Non ne potete più di mangiare quel pandoro (o panettone) un po’ raffermo avanzato dopo le feste ma vi dispiace buttarlo via? Vi suggeriamo una ricetta speciale per riciclare il pandoro avanzato e i panettoni che non sapete più come riutilizzare: una squisita torta di mele a base di pandoro o panettone! Un modo intelligente, goloso ed economico per dare nuova vita a questi dolci natalizi che altrimenti verrebbero sprecati.
Ingredienti per una tortiera di cm 20 di diametro
- 1 panettone avanzato (oppure mezzo panettone e mezzo pandoro a scelta)
- 2 vasetti di yogurt bianco
- Due mele
- 2 cucchiai di zucchero di canna integrale
- il succo di due arance e la loro buccia grattugiata
- 300 ml di latte
- burro e pane grattugiato per la tortiera
Riciclare il pandoro avanzato: COME si prepara la tortiera
Spezzettare il panettone con le mani all’interno di una ciotola. Aggiungere il latte, il succo delle arance e la loro buccia grattugiata e i vasetti di yogurt. Lavorare bene l’impasto finché il tutto sia ben amalgamato ed omogeneo.
Imburrare la teglia e cospargerne il fondo con il pane grattugiato, quindi adagiatevi l’impasto. Tagliare le mele sbucciate a fette e disporle sulla superficie della torta. Spolverizzare in superficie con lo zucchero di canna integrale e porre il tutto in forno preriscaldato 180°C per 20 minuti circa.
Eccola…
La vostra squisita torta di mele al pandoro (o panettone) è finalmente pronta. Sarà ottima per accompagnare il caffè o il tè, ma anche per una colazione speciale, golosa e genuina, ma soprattutto senza sprechi!

Consigli: il Porridge di Pandoro
Un’altra ricetta veloce e golosa per recuperare il pandoro avanzato è il Porridge di Pandoro. Semplice da preparare, sarà la gioia di chi ama le creme dolci e i sapori “d’infanzia”.
Passare al mixer il pandoro con zucchero a piacere e latte. Aggiungere a piacere frutta candita a pezzetti oppure cioccolato in scaglie. Lasciare addensare il composto su fuoco dolce per qualche minuto e lasciarlo raffreddare prima di servire. Una delizia!
Un altro suggerimento in questo VIDEO
TI POTREBBERO INTERESSARE
@ Riproduzione riservata