Quando vanno in prescrizione le bollette non pagate | Si accorciano i tempi con l’emendamento approvato

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 1 minuto/i

Articolo aggiornato sabato, 16 Dicembre 2017 18:42

Quando vanno in prescrizione le bollette

Se non avete pagato alcune utenze e volete sapere quando vanno in prescrizione le bollette non pagate, dovete sapere che le cose sono cambiate.

Approvato l’emendamento al ddl bilancio

Non più 5 ma 2 anni di tempo per le aziende di luce e gas per riscuotere le bollette non pagate. Questo dice in sostanza l’ementamento al ddl bilancio approvato dalla commissione della Camera che accorcia  di 3 anni i termini di prescrizione dei crediti vantati nei confronti di utenti domestici e piccole imprese. Nei contratti di fornitura del servizio idrico la prescrizione di 2 anni riguarda solo i rapporti con utenti domestici e micro imprese.

Quando entra in vigore la novità

La novità entrerà in vigore in date differenti:

  • partire dal 1° marzo 2018 per il settore elettrico;
  • dal 1° gennaio 2019 per il settore del gas;
  • dal 1° gennaio 2020 per il settore idrico.
Quando vanno in prescrizione le bollette: riepiloghiamo
  • Per contratti di luce e gas: le bollette non pagate vanno in prescrizione dopo 2 anni per utenti domestici e piccole imprese;
  • Servizio idrico: dopo 2 anni per utenti domestici e MICRO imprese.

OFFERTE DEL GIORNO AMAZON

LEGGI ANCHE
Print Friendly, PDF & Email

@ Riproduzione riservata

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*