Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Articolo aggiornato martedì, 23 Gennaio 2018 19:06
Rocco Chinnici film tv
Il film è tratto dal libro di Caterina Chinnici “E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte”, Rocco Chinnici film tv racconta il “padre” del pool antimafia dal punto di vista di sua figlia (magistrato).
Sergio Castellitto sarà Chinnici
A dare volto e anima al giudice Chinnici sarà Sergio Castellitto, integerrimo uomo di Stato, padre attento e affettuoso, assassinato dalla mafia a Palermo nel luglio del 1983. Quel giorno sembrava una mattina come tante: Rocco Chinnici salutò la moglie Tina e i figli Giovanni e Elvira prima di andare al lavoro in tribunale.
Al portone del palazzo, la sua scorta lo attendeva ma poco dopo, un boato agghiacciante esplose in strada lasciando sul selciato i corpi dilaniati di due uomini della scorta, quello del giudice Chinnici e del portiere del palazzo.
Il film
Narra la vita professionale di Chinnici, ma anche il romanzo di formazione di Caterina Chinnici, giovane donna del sud che negli anni ’70 in cui la mafia commetteva efferati delitti (Piersanti Mattarella, Cesare Terranova, Gaetano Costa, Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa) decide di diventare magistrato come suo padre. Il racconto di un rapporto esclusivo tra un padre e una figlia che insieme conducono una doppia battaglia quotidiana:
- professionale in nome della legalità e della giustizia;
- privata, non meno complessa, dove entrambi cercano di mantenere la normalità di una famiglia la cui vita di fatto è stravolta e limitata da un pericolo incombente.
Chi è stato Rocco Chinnici
Rocco Chinnici è stato il 1° magistrato a intuire che la mafia avesse consistenti legami con ambienti imprenditoriali, politico-istituzionali e con associazioni malavitose internazionali. Il 1° a pensare che lo scambio di informazioni tra magistrati sulle indagini di delitti di mafia, che ognuno di loro come da regola seguiva in solitudine, fosse fondamentale per scoprire relazioni tra malavitosi, imprenditori e politici che comparivano sulle diverse piste di investigazione.
Convinto che la lotta alla mafia si dovesse combatterla insieme, Chinnici costituì il 1° gruppo di magistrati impegnati a contrastare le organizzazioni criminali. Non sapeva di aver costituito quello che poco tempo dopo, sotto la guida di Antonino Caponetto, fu chiamato “il pool antimafia”. Per Rocco, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone erano degli amici fraterni. Con loro e con gli altri magistrati del pool mise in cantiere le indagini dei più grossi processi per mafia degli anni ’80: 1° fra tutti il «processo dei 162», embrione del maxi-processo che verrà celebrato dopo la sua morte.
Rocco Chinnici film tv: DOVE vederlo
Il film, per la regia di Michele Soavi, è una produzione dal grande valore civile firmata da Rai Fiction e Casanova Multimedia di Luca Barbareschi. Andrà in onda in prima visione assoluta e in prima serata stasera, martedì 23 gennaio 2018 su Rai 1.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Altri articoli di TELEVISIONE
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata