Tacchino del Thanksgiving: la ricetta originale americana nel “Giorno del ringraziamento”

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i

Articolo aggiornato giovedì, 18 Novembre 2021 11:06

TACCHINO DEL THANKSGIVING

Il tacchino del Thanksgiving, un piatto complesso e ricco di storia, trionfa in tutta la sua maestosità su ogni tavola americana che si rispetti nel giorno del Thanksgiving. Il “giorno del Ringraziamento” (Thanksgiving) è una festa di origine cristiana osservata negli Stati Uniti d’America che cade ogni anno nel 4° giovedì del mese di novembre.

Proviamolo anche sulle nostre tavole, magari in occasione delle festività natalizie. La preparazione potrà risultare un po’ complessa ma ne varrà sicuramente la pena!

INGREDIENTI PER IL TACCHINO

  • 1 tacchino grande (5-6 kg) (si calcola 650-700 g per persona)
  • 230 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
  • 2 cucchiaini di timo fresco tritato più 10 rametti interi
  • due cucchiaini di rosmarino fresco tritato, piu 5 rametti interi
  • 2 cucchiaini di salvia fresca tritata, piu 5 rametti interi
  • mezzo litro di brodo di pollo o di tacchino
  • mezzo litro di vino bianco

NOTA: i rametti di erbe interi servono solo per cuocere il ripieno separatamente dal tacchino del Thanksgiving.

INGREDIENTI PER LA SALSA GRAVY

  • 1 litro di brodo di pollo o di tacchino
  • 30 g di farina
PREPARAZIONE

Preriscaldare il forno a 215°C.
Scaldare in un pentolino insieme il brodo, il vino e metà del burro. Pulire accuratamente il tacchino e fiammeggiarlo per eliminare i residui di penne, quindi lavarlo bene con acqua corrente fredda, infine asciugarlo con un telo da cucina.
Mescolare insieme la restante metà del burro con le erbe tritate, salare e pepare a piacere. Mettere da parte 2 cucchiai di questo composto per la salsa Gravy.
A partire dal collo, distaccare la pelle dal petto e delle zampe inserendo le dita con delicatezza tra carne e pelle in modo da non romperla. Spalmare il composto di burro sotto la pelle del tacchino, quindi stenderla per farla tornare normale.

POI..

Spalmare l’esterno e l’interno del tacchino con il composto di burro; salatelo e pepatelo.
Farcirlo solo con i rametti di erbe e circa 50 g di burro. Legare le zampe con lo spago da cucina e ripiegare le ali al di sotto. Porre il volatile nel forno preriscaldato per 20 minuti, poi bagnare tutte le parti esposte con la miscela di brodo e vino. Abbassare la temperatura del forno a 180°C. Ogni 30 minuti, bagnarlo con la miscela di brodo. Se la pelle dovesse dorarsi troppo basterà coprirlo con un foglio di alluminio.
Ci vorranno circa 3 ora di cottura totale, in base alle dimensioni del tacchino. A questo punto toglierlo dal forno, trasferirlo su un piatto da portata (tenendo da parte la teglia con i succhi di cottura) e far riposare a temperatura ambiente per 20-30 minuti.

E ANCORA..

Intanto preparare la salsa Gravy: travasare con cura i succhi di cottura in una brocca capiente e fare riposare per 1-2 minuti affinché i grassi si separino dai succhi. Eliminare il grasso in superficie e mettere da parte.
Scaldare in una padella i due cucchiai di burro con le erbe insieme con 1 cucchiaio del grasso del tacchino e 30 g di farina. Mescolare continuamente per 5-6 minuti per ottenere una miscela dorata. Unire gradualmente i succhi di cottura sgrassati e portare a ebollizione, mescolando continuamente con una frusta. Unire quindi il brodo poco alla volta, mescolando continuamente e cuocendo fino ad ottenere la consistenza desiderata, circa 10 minuti. Salate e pepate a piacere.
Servire il tacchino ben dorato e croccante accompagnato dalla vellutata salsa d’accompagnamento.

OFFERTE DEL GIORNO AMAZON

TI POTREBBERO INTERESSARE
Print Friendly, PDF & Email

@ Riproduzione riservata

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*