23 Marzo 2025
Home » Cronaca » Tolleranza | Oggi la Giornata Internazionale della (in)tolleranza
Tolleranza

Tolleranza

Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i

Tolleranza

Un termine (la tolleranza) che oggi stona parecchio alla luce degli attentati di venerdì 13 novembre a Parigi e della pronta reazione dei francesi con i bombardamenti a Raqq con l’intento di debellare l’Isis.

Oggi, vent’anni

Era il 16 novembre 1995 quando i paesi membri dell’UNESCO proclamarono la Giornata Internazionale della Tolleranza che compie oggi vent’anni. Un “pacchetto” di accordi, dichiarazioni, convenzioni e raccomandazioni per capirsi, rispettarsi, accettarsi nelle diversità razziali, sociali, religiose e non solo.. tutte “regole” quantomai attuali oggi e purtroppo sempre in bilico come l’attualità dimostra ogni giorno.

Il messaggio dell’UNRIC

Il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC) lancia il seguente messaggio: “Il mondo di oggi si confronta quotidianamente con la guerra, con il terrorismo, con i crimini contro l’umanità, con la pulizia etnica, la discriminazione delle minoranze e dei migranti, e con una serie di altri abusi contro gli esseri umani. La stessa globalizzazione, pur avvicinando gli abitanti del mondo, può provocare un involuzione e maggiori paure. Con le minacce alla vita del pianeta che vanno aggravandosi, così anche aumentano le potenziali tensioni che conducono alla intolleranza”.

“Sappiamo come contrastare queste tensioni, che i nostri strumenti migliori sono la diversità culturale, l’impegno per uno sviluppo sostenibile e un’educazione alla tolleranza e alla pace. Sappiamo che i nostri pilastri fondanti sono una vigorosa società civile, attenta ai diritti umani, e media liberi e responsabili. Però sappiamo anche che i fondamentali agenti del cambiamento sono gli Stati che sottoscrivono accordi e convenzioni internazionali. Le politiche che vengono portate avanti sono loro responsabilità, sebbene la comunità internazionale abbia il gravoso compito di aiutarli. Quella di oggi è un’occasione per ricordare i Capi di Stato dei loro impegni e dei loro doveri. L’imperativo della tolleranza è chiaro a tutti noi, ma deve essere ancora più forte. Nel celebrare la Giornata Internazionale della Tolleranza, ricordiamoci che il nostro lavoro inizierà nuovamente domani.”

Aumentano i controlli

L’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) intanto ha annunciato di aver aumentato ulteriormente il livello dei controlli in tutti gli aeroporti nazionali già fatto salire dopo gli eventi di Parigi. E Hollande ha tuonato alle Camere oggi “La Francia è in guerra!”. In Italia invece si sta discutendo in Parlamento in questi minuti. La tensione è alta in tutta l’Europa.. e di tolleranza se ne avverte davvero poca ascoltando per strada i discorsi della gente impaurita e arrabbiata per quanto accaduto negli ultimi giorni e leggendo i commenti di odio sui social network.

TI POTREBBERO INTERESSARE

OFFERTE LAMPO AMAZON


@ Riproduzione riservata


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spiacenti, non è possibile copiare il testo