Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Articolo aggiornato sabato, 22 Luglio 2017 11:27
TUFFI scogliera di POLIGNANO 2016
Anche quest’anno tappa in Puglia per il Red Bull Cliff Diving World Series ossia tuffi scogliera di Polignano 2016. Sabato 27 e domenica 28 agosto ancora spettacolo.
Red Bull Cliff Diving World Series
Polignano a Mare ancora protagonista con la quinta tappa del campionato mondiale di tuffi al quale partecipano i migliori tuffatori provenienti da tutto il mondo. Anche quest’anno ai tuffi scogliera di Polignano 2016 si esibiranno sia gli uomini sia le donne (come lo scorso anno). Uno spettacolo da non perdere per gli appassionati e per gli amanti dello spettacolo e del brivido nello splendido e suggestivo scenario di Polignano a Mare, uno dei gioielli della Puglia.
Dal Bastione Santo Stefano gli atleti si tufferanno da due trampolini da un’altezza di 21 e 27 metri. Più che un un tuffo, quello degli atleti assomiglia a un vero e proprio volo che culminerà nell’impatto con l’acqua del mare Adriatico che bagna Polignano.
Per la quarta volta a Polignano
La location, patria del grande Domenico Modugno ospita la World Series per la quarta volta dopo il 2009, il 2010 e il 2015, ed è considerata la più inusuale perché gli atleti, per raggiungere i trampolini (collegati a una terrazza di una casa privata costruita sulla scogliera) passano attraverso un salotto.
Tuffi scogliera di Polignano 2016: il PROGRAMMA
Gli atleti si sono tuffati già nel pomeriggio di sabato 27 agosto dalle 14.50 alle 15.30 (tuffi di riscaldamento). Hanno poi gareggiato le donne nei primi due round. E’ stata poi la volta del primo round degli uomini. Domenica 28 agosto 2016 dalle ore 14 il riscaldamento e poi il secondo e terzo round degli uomini e le finali dalle ore 16.45.
Le tappe del Tour 2016
- Texas (USA) – 4 giugno
- Copenhagen (DANIMARCA) – 18 giugno
- Sao Miguel Azzorre (PORTOGALLO) – 9 luglio
- La Rochelle (FRANCIA) – 23 luglio
- Polignano a Mare (ITALIA) – 28 agosto
- Pembrokeshire (GALLES) – 11 settembre
- Mostar (BOSNIA ED ERZEGOVINA) – 24 settembre
- Shirahama (GIAPPONE) – 16 ottobre
- Dubai (EMIRATI ARABI) – 28 ottobre (ultima tappa).
Dati ambientali
- Location: Bastione di Santo Stefano
- Coordinate: 41°00’N, 17°03’E
- Altezza piattaforme: 27m | 21m
- Profondità dell’acqua: + 5m
- Temperatura dell’acqua ad agosto: 23°C
- Temperatura dell’aria ad agosto: 28°C
- Acqua Mare Adriatico
- Curiosità: la piattaforma è posizionata sulla terrazza di un cittadino.
Orario e diretta TV
Inizio ore 14:30
Diretta TV ore 15:50
Fine Diretta TV ore 17:45.

I vincitori della tappa di Polignano
Uomini
E’ stato il 32enne russo Artem Silchenko, già vincitore della World Series del 2013, ad aggiudicarsi la tappa italiana di Polignano con il punteggio di 487.35. Il russo ha preceduto lo statunitense Steven Lobue con 480.90 punti. Al terzo posto si è classificato il messicano Jonathan Paredes con il punteggio di 474.95.
Per l’italiano Alessandro De Rose (Wildcard) un buon quarto posto con il punteggio di 472.35. In classifica generale è undicesimo dopo la tappa pugliese.
Donne
Ha vinto la 34enne canadese Lysanne Richard con il punteggio di 244.20. Al secondo posto l’austriaca Rhiannan Iffland (Wildcard) con il punteggio di 239.80. Al terzo posto la 28enne statunitense Rachelle Simpson con il punteggio di 215.50.
LEGGI ANCHE
- Classifica completa della tappa di Polignano
- CLASSIFICA GENERALE
- Altre notizie dalla PUGLIA
@ Riproduzione riservata