Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Articolo aggiornato venerdì, 4 Agosto 2017 14:35
CALENDARIO stampabile SerieB 2017
Si comincia il 27 agosto, con un anticipo al 26 agosto. La prima giornata vedrà le tre retrocesse dalla Serie A impegnate in sfide non facilissime. LEGGI il CALENDARIO stampabile SerieB 2017. (Se stai cercando quello del 2017-18, clicca qui: Calendario Serie B 2017-2018)
Avvio con emozioni
Il Campionato comincerà sabato 27 agosto 2016 (e il match di anticipo di venerdì 26 agosto), e terminerà venerdì 19 maggio 2017.
Sei saranno i turni infrasettimanali, si giocherà nel periodo natalizio con la pausa invernale che viene programmata nella prima parte di gennaio 2017.
Subito emozioni nella prima giornata: l’Hellas Verona affronterà il Latina mentre le altre due squadre retrocesse dalla serie A, Frosinone e Carpi, se la vedranno rispettivamente contro Virtus Entella e Vicenza.
La PRIMA giornata
Avellino – Brescia
Bari – Cittadella
Benevento – Spal
Cesena – Perugia
Frosinone – Virtus Entella
Hellas Verona – Latina
Novara – Trapani
Pro Vercelli – Ascoli
Spezia – Salernitana
Ternana – Pisa
Vicenza – Carpi.

CALENDARIO stampabile SerieB 2017: promozioni e retrocessioni
- 2 saranno le promozioni dirette in Serie A;
- 3 invece le retrocessioni dirette in Lega Pro;
- ai play-off potranno partecipare le classificate dalla 3a alla 8a posizione inclusa;
- ai play-out la 18a e la 19a classificata;
- le promozioni potrebbero però essere direttamente 3 se la terza avrà un vantaggio sulla quarta di almeno 10 punti (unico caso finora nel 2006/07, con promozioni dirette per Juventus, Napoli e Genoa);
- le retrocessioni potranno essere direttamente 4 se tra 18° e 19° classificata esisterà un margine di almeno 5 punti. Atalanta, primatista delle promozioni, a quota 12.
Curiosità
- Quello 2016/17 che sta per cominciare è il campionato numero 85 nella storia della seconda divisione del calcio italiano.
- Il primo torneo di serie B venne disputato nella stagione 1929/30 e vide le promozioni in serie A di Casale e Legnano.
- Le prime 4 stagioni si disputarono tutte su girone unico, prima di sdoppiarsi in due gruppi a partire dal torneo 1933/34, per due anni.
- Dal 1935/36 si tornò al girone unico, nel 1946/47 e 1947/48 il torneo venne strutturato su 3 gironi prima di tornare definitivamente a girone unico, a partire dall’edizione 1948/49.
- Dal 2004/05 il torneo si gioca a 22 squadre in 42 giornate.
Torna a vedere la foto del Calendario di Serie B
La soddisfazione del presidente delle Lega B
Andrea Abodi, presidente della Lega B, ha parlato così della presentazione dei calendari di Serie B parlando della stagione che verrà e dei progetti della Lega Serie B:
“La Serie B prima era nascosta dalla presenza della Serie A, mentre oggi abbiamo il nostro spazio e nei numeri si vede un aumento della gente che torna negli stadi e nell’apprezzamento del prodotto. Penso che il nostro campionato avrà sempre qualche sorpresa, magari fra le neopromosse, e vedremo se le squadre scese dalla Serie A sapranno rispettare i favori del pronostico. Siamo un campionato un po’ irriverente e mi auguro che possano esserci 9 gare su 11 a fine stagione che valgono qualcosa di importante. Novità? Ci si aspetta sempre qualcosa di nuovo, ma questo sarà un anno di conferme. Possiamo migliorarci sopratutto nelle infrastrutture visto che abbiamo 5 progetti in piedi per migliorare gli stadi. Poi c’è il lato della responsabilità sociale con iniziative sul territorio oltre che per la costruzione dello stadio a Lampedusa. Ci trasformeremo e saremo ancora più digitali.”
LEGGI ANCHE
- SCARICA il CALENDARIO COMPLETO della Serie B 2016/17 (Pdf)
- Calendario Serie B 2017-2018
- Altri articoli su SERIE B
@ Riproduzione riservata