La casa di Dio | Quella vera è nel cuore di ognuno di noi

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 1 minuto/i

Articolo aggiornato giovedì, 5 Gennaio 2017 15:44

La casa di Dio

La casa di Dio, quella vera, non ha mura, né limiti né porte. La casa di Dio è dove c’è sofferenza, quindi non incrociate le mani in inutili preghiere ma tendetele al prossimo, perché la vera casa di Dio è nei nostri petti. L’indifferenza e l’ipocrisia sono le più gravi offese prima a noi stessi e poi a chi ci ha creato.

‘A VERA CASA ‘E DIO

‘A vera casa ‘e Dio nun tène mure,
nun tène limmete, nun tène porte;
‘a vera casa ‘e Dio so’’e viche scure,
addò va zuppechianno ‘a malasciorta.

‘A vera casa ‘e Dio nun tène altare,
né scannetielle o appogge p’’e ddenocchie;
‘a vera casa ‘e Dio sta ‘mmiezz’’o mare,
addò ‘a pietà se sbatte e smerza ll’uocchie.

‘A vera casa ‘e Dio so’’e marciappiere,
‘e liette ‘e chi nun tène cchiù a nisciuno,
e spicialmente a vvierno, quann’ è ssera,
p’’o friddo forte tremmano ‘e cartune.

‘Nfi a cché tenimme tanta forza ancora,
‘nfi a cché ll’ammore nuosto nun se struje,
nun ‘a cercamme ‘a fede ‘a part’’e fòra;
‘a vera casa ‘e Dio sta ‘mpiett’ a nnuje!

LEGGI altre poesie e articoli di CULTURA

Print Friendly, PDF & Email

@ Riproduzione riservata

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*