Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Articolo aggiornato giovedì, 7 Marzo 2019 18:13
Ricetta vegan della TORTA mimosa
8 marzo, festa della donna, una ricorrenza da sempre controversa e dibattuta per il modo di celebrarla. Noi, per l’occasione, proponiamo la ricetta vegan della torta mimosa.
Ognuno la festeggia come vuole
E’ vero, c’è chi festeggia brindando con le amiche, chi si limita a scambiarsi solo gli auguri magari portando in dono e ricevendo il tradizionale rametto di mimosa o chi addirittura preferisce passare la serata davanti a uno streap-tease maschile. Qualche che sia il modo preferito di trascorrere questa giornata non potrà mancare una bella fetta di torta mimosa da gustare in compagnia magari di quelle amiche che non vediamo da tanto tempo, chiacchierando e facendosi confidenze davanti a un bel caffè! La nostra ricetta vegan della torta mimosa sarà talmente buona e golosa che le amiche ne chiederanno certamente il bis.
Ingredienti
Per il Pan di Spagna
- 75 g di farina di tipo 1
- 150 g di zucchero grezzo di canna
- 75 g di fecola di patate
- 180 g di tofu sminuzzato oppure 6 cucchiaini di farina di soia miscelati con 6 cucchiai di acqua.
(Per bagnare il pan di Spagna usare del succo d’arancia bio o rum)
Per la farcitura
- 500 g di latte di soia
- 4 cucchiai di yogurt bianco di soia
- 100 g di zucchero grezzo di canna
- 25 g di farina di tipo 1
- scorza di limone
- 1 baccello vaniglia
- panna vegan.
Preparazione
In una ciotola unire il tofu sminuzzato (oppure i 6 cucchiaini di farina di soia miscelati con sei cucchiai di acqua fredda) insieme allo zucchero di canna e mescolare il tutto per almeno dieci minuti. Quando il composto sarà fermo e omogeneo aggiungere la farina e la fecola setacciate, quindi miscelare delicatamente con una frusta.
Ungere e infarinare una teglia rotonda ( per ungere andrà bene anche olio di semi) quindi preriscaldare il forno a 150°, versare l’impasto e infornare e cuocere per circa 40′ (la prova stuzzicadenti sarà utile per capire quando il pan di Spagna sarà cotto). Lasciar raffreddare completamente il pan di Spagna, quindi tagliarne la base dello spessore di 1 cm (servirà da coperchio). Scavare e svuotare quasi del tutto il pan di Spagna ricavandone piccoli pezzettini che serviranno nella guarnizione.
Andiamo avanti..
Portare a bollore il latte di soia (aggiungendo i semini del baccello di vaniglia) lo zucchero di canna e la scorza del limone. Togliere dal fuoco e lasciar intiepidire. Aggiungere lo yogurt di soia e la farina setacciata, cuocere a fuoco medio mescolando continuamente finché la crema non diventerà corposa e densa. Una volta cotta lasciarla raffreddare.
Incorporare la panna vegan nella crema fredda e inumidire il pan di Spagna con rum o succo di arancia. Farcire il vuoto del pan di Spagna scavato con parte della crema chantilly vegan, appoggiarvi il “coperchio” di pan di Spagna capovolto avendo cura di lasciare esposta la parte più gialla. Coprire interamente la torta con la crema avanzata, in modo da livellarne le imperfezioni, guarnire in superficie con le “briciole” ricavate dal pan di Spagna per ottenere il divertente effetto “mimosa”.
Una VIDEO RICETTA
TI POTREBBERO INTERESSARE
@ Riproduzione riservata