Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato mercoledì, 3 Gennaio 2018 19:58
Sciopero scuola lunedì 8 gennaio 2018
La protesta è stata indetta dai Cobas, insieme ad altre organizzazioni di base, contro la “vergognosa sentenza del Consiglio di Stato contro i diplomati e magistrali“. Lo sciopero scuola lunedì 8 gennaio 2018 farebbe prolungare le vacanze natalizie di un giorno ma domani è previsto un incontro al Miur per trovare una soluzione.
“Una sentenza vergognosa!“
Lo afferma il Cobas che dice: “Il Consiglio di Stato, dopo l’udienza del 15 novembre, ha pubblicato il 21 dicembre una vergognosa sentenza contro i diplomati/e magistrali. Una decisione che va contro tutte quelle precedenti che in questi anni avevano dato ragione a decine di migliaia di docenti. Questi adesso si vedono negare persino il diritto all’inserimento nelle Graduatorie a Esaurimento (GAE), e che vengono retrocessi a docenti di serie C”.
Spiega il leader dei Cobas, Piero Bernocchi: “Questa sentenza pone drammatici problemi, professionali ed umani, ai diplomati magistrali. Molti di loro hanno avuto nomine annuali dalle GAE, molti sono già stati immessi in ruolo e ora, oltre alla perdita del posto di lavoro, rischiano di ritrovarsi improvvisamente reinseriti in seconda fascia o addirittura in terza fascia“.
“Si gioca con la vita dei lavoratori“
Prosegue il comunicato dei Cobas: “Una sentenza ingiusta, spietata e intollerabile, che gioca con la vita di decine di migliaia di lavoratori/trici. Così com’è insopportabile che il MIUR e il governo non abbiano voluto risolvere un problema serissimo non solo per i lavoratori/trici coinvolti ma per tutta la scuola italiana che di questi docenti non può assolutamente fare a meno. Il problema è strettamente politico: è intollerabile che i diritti dei lavoratori/trici vengano vanificati dai tribunali.
Bisogna porre fine subito a queste assurdità! Esigiamo che il MIUR ed il governo pongano immediato rimedio (e non rinviando alla prossima legislatura) a questa vergogna che potrebbe portare a un licenziamento di massa di 5300 lavoratori, oltre che a negare la possibilità di stipulare contratti a tempo determinato ad altri 60 mila lavoratori”.
Lo sciopero scuola lunedì 8 gennaio 2018
Bernocchi sottolinea che devono mantenere il proprio posto e la propria posizione coloro che:
- sono stati immessi in ruolo;
- hanno avuto un incarico annuale;
- sono stati inseriti con riserva nelle GAE.
- hanno già fatto l’anno di prova perchè vale molto di più di un concorso abilitante (come spiega Bernocchi).
Lo sciopero è previsto per lunedì 8 gennaio con una manifestazione nazionale che si terrà a Roma (MIUR, V.le Trastevere, ore 9.30). Si chiderà che una delegazione di diplomati/e magistrali venga ricevuta dalla Ministra Fedeli.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Altri articoli su ISTRUZIONE
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata