Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Articolo aggiornato venerdì, 7 Settembre 2018 11:57
28esima Giornata 2016
28esima Giornata 2016. Vince l’Inter nel posticipo contro il Palermo. Sempre vivo lo scontro al vertice: la Juve sempre a +3 sul Napoli.
La Juventus continua la sua marcia
La squadra di Allegri si rivela, come sempre, cinica e solida e ha ragione dell’Atalanta all’Atleti Azzurri d’Italia, dove match winner dell’incontro sono stati Barzagli e Lemina. Il difensore bianconero è abile a sfruttare una mischia conseguente a calcio d’angolo e fulminare Sportiello da pochi passi; nella ripresa il match è ruvido e combattuto, chiude le ostilità un’azione personale di Lemina (subentrato a Khedira) che con un esterno destro dai 18 metri, fulmina il portiere atalantino.
E prosegue l’imbattibilità di Gigi Buffon che non subisce gol da 836 minuti. Meglio di lui nella storia della Serie A TIM, hanno fatto solo Dino Zoff con la Juventus e Sebastiano Rossi con il Milan. Altri 93 minuti senza subire reti e diventerà il numero 1 in questa speciale classifica.
Gli altri match
Cade il Milan a Sassuolo facendosi staccare dall’Inter (a +4 sui rossoneri dopo la vittoria di questa sera). Mihajlovic decide di schierare in attacco il duo Bacca – Balotelli, ma la prova del centravanti italiano è a tratti irritante; fermo, non corre mai, oltre ad essere inconcludente. Gli uomini di Di Francesco, di contro, si rivelano cinici e con Donsah e Sansone sbrogliano la matassa rossonera. Nelle zone più basse della classifica il Genoa ringrazia Rigoni e supera 1-0 l’Empoli al Ferraris.
A Frosinone la formazione di Stellone vince la sfida salvezza contro l’Udinese, grazie ai goal di Ciofani e Blanchard. A sorpresa il Bologna non va oltre lo 0-0 casalingo contro il Carpi. Nel Lunch match il Torino fa infuriare i suoi tifosi non riuscendo a battere la Lazio, l’incontro è terminato infatti sull’1-1 grazie alle reti di Belotti per i piemontesi e Biglia su rigore per i laziali. Sull’1-0 per i granata, l’errore dal dischetto di Ciro Immobile, per la cronaca quello dell’attaccante partenopeo è il secondo errore dal dischetto consecutivo di un giocatore granata, dopo quello di Maxi Lopez contro il Carpi.
Le partite di ieri
Nelle due partite giocate ieri, tra Verona e Sampodoria hanno avuto la meglio i liguri vincendo 3-0 e al San Paolo, Napoli-Chievo finita 3-1 per i partenopei, che restano saldamente in seconda posizione dietro la Juventus. Il match del posticipo tra Inter e Palermo finisce con la vittoria della squadra di Mancini 3-1 che conferma il momento di ripresa dopo la bella prestazione di coppa Italia contro la Juve. I nerazzurri, privi in porta di Handanovic, vittima di un attacco influenzale, hanno schierato in porta Carrizzo. 2-1 alla fine del primo tempo grazie ai gol di Ljajic e Icardi per l’Inter e di Vazquez per i siciliani. Nella ripresa l’Inter ha allungato con il gol di Perisic.
Risultati
Roma-Fiorentina 4-1 (giocata venerdì 4 marzo)
Verona-Sampdoria 0-3 (giocata sabato 5 marzo)
Napoli-Chievo 3-1 (giocata sabato 5 marzo)
Torino-Lazio 1-1
Atalanta-Juventus 0-2
Bologna-Carpi 0-0
Frosinone-Udinese 2-0
Genoa-Empoli 1-0
Sassuolo-Milan 2-0
Inter-Palermo 3-1 (giocata nel posticipo del 6 marzo)
Classifica
Juventus 64
Napoli 61
Roma 56
Fiorentina 53
Inter 51
Milan 47
Sassuolo 44
Lazio 38
Bologna 36
Chievo 34
Empoli 34
Torino 33
Sampdoria 31
Genoa 31
Atalanta 30
Udinese 30
Palermo 27
Frosinone 26
Carpi 22
Verona 18.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Articoli sul FOOD
- SEGUICI SU TWITTER
@ Riproduzione riservata