Tempo di lettura stimato: 5 minuto/i
Articolo aggiornato domenica, 13 Maggio 2018 1:04
Vincitore EUROVISION SONG 2018
Rai1 torna a trasmettere la finalissima del Contest internazionale di musica e tra poche ore scopriremo il nome del vincitore Eurovision Song 2018. L’appuntamento è per stasera, sabato 12 maggio in diretta da Lisbona su Rai1, Rai1HD e su Rai Radio2 a partire dalle ore 20,35.
*** Articolo aggiornato alle ore 00,40 ***
Attesissima la coppia Meta-Moro
Sono molto attesi i vincitori del Festival di Sanremo 2018 con il brano “Non mi avete fatto niente”, la coppia Ermal Meta e Fabrizio Moro che rappresenta i colori dell’Italia. I fan dell’amatissima coppia noteranno dei lievi “ritocchi” al testo rispetto alla versione originale e un taglio del brano a 3 minuti per rientrare nei limiti imposti dal regolamento eurovisivo. Meta-Moro possono farcela a vincere questa edizione perché il brano è orecchiabile e piace sia nel testo che nella musica.
In palio c’è (anche) la conquista del diritto ad ospitare, l’anno prossimo, le fasi finali della seguitissima competizione canora europea.
La fase finale
La popolare manifestazione internazionale quest’anno si terrà nella “Altice Arena” (MEO Arena) di Lisbona, in Portogallo, il paese vincitore della scorsa edizione tenutasi a Kiev. La scorsa edizione fu infatti vinta dal portoghese Salvador Sobral. Le canzoni finaliste saranno commentate in diretta su Rai1 da Federico Russo e Serena Rossi e su Rai Radio2 da Carolina Di Domenico e Ema Stockholma.
I Paesi finalisti
Sono 20 i Paesi che hanno superato le serate eliminatorie trasmesse martedì 8 e giovedì 10 maggio su Rai4, alle quali si aggiungeranno nella serata finale:
- Portogallo (paese ospitante);
- Italia (qualificato in finale di diritto)
- Spagna (qualificato in finale di diritto)
- Francia (qualificato in finale di diritto)
- Germania (qualificato in finale di diritto)
- Regno Unito (qualificato in finale di diritto).
I partecipanti
- Albania: Eugent Bushpepa
- Armenia: Sevak Khanagyan
- Australia: Jessica Mauboy
- Austria: Cesár Sampson
- Azerbaigian: Aisel
- Belgio: Sennek
- Bielorussia: Alekseev
- Bulgaria: Equinox
- Cipro: Eleni Foureira
- Croazia: Franka Batelic
- Danimarca: Rasmussen
- Estonia: Elina Netšajeva
- Finlandia: Saara Aalto
- Francia: Madame Monsieur
- Georgia: Iriao
- Germania: Michael Schulte
- Grecia: Gianna Terzi
- Irlanda: Ryan O’Shaughnessy
- Islanda: Ari Ólafsson
- Israele: Netta Barzilai.
I partecipanti (lettere I-Z)
- Italia: Ermal Meta e Fabrizio Moro
- Lettonia: Laura Rizzotto
- Lituania: Ieva Zasimauskaite
- Macedonia: Eye Cue
- Malta: Christabelle
- Moldavia: DoReDos
- Montenegro: Vanja Radovanovic
- Norvegi: Alexander Rybak
- Paesi Bassi: Waylon
- Polonia: Gromee feat. Lukas Meijer
- Portogallo(organizzatore): Cláudia Pascoal feat. Isaura
- Regno Unito: SuRie
- Repubblica Ceca: Mikolas Josef
- Romania: The Humans
- Russia: Julija Samojlova
- San Marino: Jessika feat. Jenifer Brening
- Serbia: Sanja Ilić & Balkanika
- Slovenia: Lea Sirk
- Spagna: Alfred & Amaia
- Svezia: Benjamin Ingrosso
- Svizzera: ZiBBZ
- Ucraina: Mélovin
- Ungheria: Aws.
I brani della 1a semifinale
I brani della 2a semifinale
Votazioni: chi sarà il Vincitore Eurovision Song 2018?
Ogni Paese attribuisce alle migliori 10 canzoni i punteggi 12, 10, 8, e dal 7 all’1 (50% televoto e 50% giuria di esperti, per le semifinali e la finale).
Un video riepilogo dei 43 brani
LIVE da TWITTER
L’esibizione di Meta-Moro nella finale
Una sola parola: F A N T A S T I C I @MetaErmal e @FabrizioMoroOff sul palco di #ESC2018👏👏👏@EurovisionRai @Raiofficialnews @ItaliaRai #ESCita #Eurovision #AllAboard #MetaMoroESC2018 pic.twitter.com/3g0Ar5Fmop
— Rai1 (@RaiUno) 12 maggio 2018
Dagli spalti
L’esibizione di @MetaErmal e @FabrizioMoroOff in esclusiva per voi dagli spalti dell’Altice Arena ✨#Eurovision #ESC2018 #ESCIta #AllAboard #MetaMoro #NonMiAveteFattoNiente pic.twitter.com/AyhhNN99kZ
— Rai1 (@RaiUno) 12 maggio 2018
Vincitore Eurovision Song 2018: vince Netta Barzilai (ISRAELE)
Vince la 63esima edizione dell’Eurovision Netta Barzilai, israeliana, con un brano che ha colpito subito i telespettatori e la giuria. Il suo non è stato solo un brano orecchiabile ma una esibizione spettacolare che le ha permesso di vincere il contest.
La CLASSIFICA (i primi 10)
- Israele: Netta Barzilai (529 punti)
- Cipro: Eleni Foureira (436)
- Austria: Cesár Sampson (342)
- Germania: Michael Schulte (340)
- Italia: Ermal Meta e Fabrizio Moro (308)
- Repubblica Ceca: Mikolas Josef (281)
- Svezia: Benjamin Ingrosso (274)
- Estonia: Elina Netšajeva (245)
- Danimarca: Rasmussen (226)
- Moldavia: DoReDos (209).
Una grande rimonta per la coppia Meta-Moro che al televoto ha ottenuto il 4° miglior punteggio scavalcando un sacco di posizioni in classifica. Fabrizio Moro ed Ermal Meta hanno chiuso con un rispettabilissimo 5° posto.
TI POTREBBERO INTERESSARE
@ Riproduzione riservata