Nati con la cazzimma | Il racconto del concepimento in una poesia
Nati con la cazzimma Nati con la cazzimma. In questa poesia in vernacolo napoletano, “a cazzimma” è rappresentata dalla corsa sfrenata e senza…
Nati con la cazzimma Nati con la cazzimma. In questa poesia in vernacolo napoletano, “a cazzimma” è rappresentata dalla corsa sfrenata e senza…
Spiritello dispettoso Il monacello, ossia lo spiritello dispettoso in abiti monacali. Un personaggio tipico della fantasia napoletana che, per antipatia o per simpatia,…
Napulitane Napulitane. Chi non li conosce, scoprirà in questa mia poesia un popolo caloroso, socievole e armonioso e checché se ne dica, noi…
Ccafè ‘O ccafè a Napoli è un rito e ha anche una certa importanza quando si beve in compagnia. Sorseggiare un caffè è…
Onorevole Molti politici si appropriano del titolo di Onorevole, ma sicuramente pochissimi lo hanno meritato e chissà se fra tanti politici attuali non…
Raffaele Sollecito Raffaele Sollecito prosegue, con la tappa di Casamassima (Ba), il tour pugliese per promuovere il suo libro e per discutere dei fatti…
Presepi napoletani ispirano la poesia Presepi di San Gregorio Armeno. Un invito a tutti coloro che non hanno ancora visitato le botteghe di…
Elena Bibolotti Elena Bibolotti, scrittrice, racconta in questa sua nuova opera i fallimenti che diventano rinascite e i ricordi che rifioriscono in aspirazioni….
Aret a porta, in una poesia la risposta a un interrogativo “Aret a porta“. Partendo da una semplice curiosità mi trovo ad affrontare…
Data powered by Oddspedia