Tempo di lettura stimato: 4 minuto/i
Articolo aggiornato giovedì, 8 Marzo 2018 9:19
Chi sciopera giovedì 8 marzo 2018
I sindacati di base di tutti i settori pubblici e privati hanno indetto uno scioper generale che potrebbe paralizzare una buona parte del nostro Paese. Sarà bene fare il punto della situazione per capire chi sciopera giovedì 8 marzo 2018, in occasione della Festa della donna.
L’Italia rischia la paralisi
Si fermeranno treni, bus, aerei e i dipendenti (uomini e donne) del settore pubblico (scuola, sanità..) e privato. Le sigle Slai Cobas, Usi, Usi-Ait, Usb e Cub Sanità hanno indetto lo sciopero generale di 24 ore. Coinvolti il settore (pubblico e privato) sanitario, sociosanitario, educativo e assistenziale.
Lo sciopero delle donne
I sindacati italiano hanno proclamato lo sciopero generale delle donne contro la violenza e la discriminazione. Il movimento “NON UNA DI MENO” scenderà nelle piazze italiane da mattina a sera al grido di “#WeToogether”.
Chi sciopera giovedì 8 marzo 2018: SCUOLE
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha annunciato a febbraio per l’intera giornata “lo sciopero generale in tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi. Sono compresi tutti i lavoratori e lavoratrici a tempo indeterminato e determinato, con contratti precari e atipici”.
Per sapere chi aderirà allo sciopero, la durata e qualsiasi altra informazione, saranno le scuole ad avere l’onere di informare famiglie e alunni.
TRENI
- Sciopero del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) a partire dalle ore 00 alle 21, le Frecce di Trenitalia circoleranno normalmente mentre i treni regionali garantiranno i servizi essenziali. Sarà garantito il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino con il servizio ‘Leonardo Express’ o con autobus sostitutivi. Sul sito trenitalia.com è possibile consultare tutti gli aggiornamenti;
- ITALO: aderirà allo sciopero (ore 0-21) e per ridurre i disagi a chi viaggia ha messo a disposizione la lista dei treni garantiti (SCARICA LA LISTA);
- TRENORD: i servizi Regionale, Suburbano, Aeroportuale e quello di lunga percorrenza potrebbero subire variazioni e cancellazioni. Verranno rispettate le fasce orarie di garanzia 6 – 9 e 18 – 21. SCARICA LA LISTA TRENORD dei treni garantiti. I collegamenti aeroportuali “Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto” e “Malpensa Aeroporto – Bellinzona”, saranno eventualmente sostituiti da autobus Point-to-Point (Senza fermate intermedie);
- Ferrovie Appulo Lucane Basilicata: garantiti i servizi essenziali dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 12.30 alle ore 15.30 (leggi i dettagli su possibili cancellazioni);
- Servizi ferroviari metropolitani gestiti da GTT: la circolazione lungo il sfm1 Pont-Rivarolo-Chieri (ferrovia Canavesana) e il sfmA Torino-Aeroporto-Ceres sarà garantita dall’inizio del servizio alle 8 e dalle ore 14:30 alle 17:30.
AUTOBUS
Saranno comprese le società di trasporti pubblici ATM a Milano, GTT a Torino, ANM a Napoli, ATAC e Roma TPL a Roma, TPER a Bologna, ATAF a Firenze e AMT a Genova.
- BOLOGNA: sciopero dei dipendenti TPER dalle ore 8,30 alle 16,30 e dalle 19,30 alla fine del servizio;
- FIRENZE: ATAF rispetterà le fasce di garanzia dalle ore 6 alle 9 e dalle 12 alle 15. Lo sciopero potrebbe interessare il servizio autobus dallinizio del servizio alle 6, dalle 9:15 alle 11:45 e dalle 15:15 alla fine del servizio;
- GENOVA: sciopero del personale viaggiante AMT dalle ore 11,45 alle 15,45 mentre il personale addetto all’esattoria, biglietterie e servizio clienti sciopererà durante le ultime 4 ore del turno;
- MILANO: si fermano metropolitane e bus dalle ore 8,45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio;
- NAPOLI: per le linee di autobus ANM saranno garantite le due fasce tra le ore 5:30 e le ore 8:30 e tra le 17 e le 20. Leggi le fasce garantite per metropolitana e funicolari;
- ROMA: nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 marzo non sarà garantito il servizio delle linee notturne e della linea 913 mentre il servizio sarà assicurato durante le 2 fasce di garanzia: 00 – 8,30 e 17 – 20. Per tutte le informazioni sullo stato del servizio della rete Atac è consigliabile consultare la piattaforma informativa InfoAtac (Twitter) oppure sul sito Atac Situazione Metroferroviaria;
- TORINO: due fasce di garanzia per i mezzi di superficie e per la metropolitana GTT dalle ore 6 alle 9 e dalle 12 alle 15. Il servizio delle autolinee extraurbane sarà garantito dall’inizio del servizio fino alle ore 8 e dalle 14:30 alle 17:30.
Chi sciopera giovedì 8 marzo 2018: AEREI
I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ta e Unica hanno indetto uno sciopero nazionale dalle ore 13 alle 17. L’agitazione si aggiunge allo sciopero locale presso l’aeroporto di Roma-Fiumicino dalle ore 10 alle 18 indetto dalle organizzazioni sindacali Ugl-Ta e Unica.
SCARICA LA LISTA DEI VOLI GARANTITI
Saranno garantite le fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Altri articoli di TRASPORTI
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata