Tempo di lettura stimato: 1 minuto/i
Articolo aggiornato lunedì, 7 Marzo 2022 15:32
NAZIONI OSTILI ALLA RUSSIA
Il governo russo ha approvato un elenco di nazioni ostili alla Russia in una ordinanza firmata oggi.
L’ORDINANZA DEL GOVERNO RUSSO
È stata predisposta nell’ambito del Decreto del Presidente del Consiglio del 5 marzo 2022 “Sulla procedura provvisoria per l’adempimento di obbligazioni verso alcuni creditori esteri“.
Secondo lui, i cittadini e le aziende russe, lo stato stesso, le sue regioni e comuni che hanno obblighi di cambio nei confronti di creditori stranieri dall’elenco dei paesi ostili potranno pagarli in rubli.
COME PAGARE IN RUBLI
Per effettuare il pagamento in rubli, il Governo spiega che il debitore può chiedere a una banca russa di creare uno speciale conto in rubli “C” a nome di un creditore estero e trasferirvi i pagamenti in rubli equivalenti al tasso di cambio della Banca centrale alla data del pagamento.
La nuova procedura temporanea si applica ai pagamenti superiori a 10 milioni di rubli al mese (o un importo simile in valuta estera).
L’ELENCO DEI PAESI OSTILI
Nell’ordinanza del Governo russo è stato stilato l’elenco delle nazioni ritenute ostili non solo politicamente ma anche economicamente. Ecco la lunga lista nella quale figura anche l’Italia:
- Australia
- Albania
- Andorra
- Regno Unito
- Jersey
- Anguilla
- Isole Vergini britanniche
- Gibilterra
- Stati membri dell’Unione Europea (27 Paesi tra i quali c’è anche l’ITALIA)
- Islanda
- Canada
- Liechtenstein
- Micronesia
- Monaco
- Nuova Zelanda
- Norvegia
- Repubblica di Corea
- San Marino
- Macedonia del Nord
- Singapore
- USA
- Taiwan (Cina)
- Ucraina
- Montenegro
- Svizzera
- Giappone.
TI POTREBBERO INTERESSARE
@ Riproduzione riservata