Tempo di lettura stimato: 4 minuto/i
Articolo aggiornato giovedì, 31 Marzo 2022 13:48
OBBLIGO GREEN PASS 1 APRILE 2022
Com’è ormai arcinoto, il 31 marzo è scaduto l’interminabile stato di emergenza ma vediamo dove ancora persiste l’obbligo Green Pass 1 aprile 2022. Le nuove regole e quelle che ancora “resistono”.
VIA IL CERTIFICATO VERDE? NEMMENO PER SOGNO
Se qualcuno vi ha detto che dal 1° aprile sarebbe scomparso il Green Pass sappiate che non è così. Nemmeno la fine dello stato di emergenza pone fine all’utilizzo di uno strumento palesemente discriminatorio che altrettanto palesemente non è servito a risolvere il problema della diffusione dei contagi.
Anzi, ha contribuito a diffondere ulteriormente i contagi in tutti questi mesi tra la moltitudine di gente vaccinata che si è contagiata e ha contagiato chiunque (vaccinati e non vaccinati).
UN GOVERNO CIECO E SORDO
Nonostante l’evidente fallimento dello strumento Green Pass, il Governo prosegue nel suo cammino con scelte discutibili e insensate. Lo stato di emergenza finisce ma il pass resta per continuare a creare diseguaglianze tra persone nella società e sul posto di lavoro. Si guardi, ad esempio, la scuola dove gli insegnanti non vaccinati potranno rientrare al lavoro ma destinati ad “altre attività” non a insegnare. Siamo all’apoteosi dell’assurdo, al trionfo del nonsense.
E sempre per restare nell’assurdo, dopo mesi di “No le terapie domiciliari non sono affidabili“, abbiamo anche letto e ascoltato le parole del dr. Matteo Bassetti in un video in cui spiega sulla sua pagina Facebook COME CURARE IL COVID A CASA (fai click sul link per saperne di più). Ma veniamo alle novità (o presunte tali, in molti casi) in vigore da domani, 1° aprile.
VACCINO OBBLIGATORIO: LAVORO E OVER 50
Cambiano le cose per i lavoratori over 50 non vaccinati che da domani, 1° aprile 2022, potranno tornare a lavorare. Basterà presentare l’esito negativo di un tampone (Green pass base).
Non sarà così per il personale sanitario, i lavoratori delle strutture ospedaliere e i lavoratori delle Rsa. Per loro resta obbligatorio il possesso del Green Pass rafforzato fino al 31 dicembre 2022. Per i docenti, i lavoratori di polizia, difesa, soccorso pubblico, polizia locale e università invece permane l’obbligo vaccinale fino al 15 giugno 2022. L’obbligo vaccinale scade il 15 giugno anche per i lavoratori over 50.
GUARDA ANCHE: NUOVE REGOLE QUARANTENA E CONTATTI STRETTI DAL 1° APRILE 2022
ACCESSO NEI LUOGHI PUBBLICI, PRIVATI, ALL’APERTO E AL CHIUSO
- BANCHE, POSTE, UFFICI PUBBLICI, NEGOZI e CENTRI COMMERCIALI: NON SERVE NESSUN GREEN PASS, basta indossare la mascherina chirurgica;
- BAR, RISTORANTI, HOTEL:
- GREEN PASS BASE per consumo al chiuso, al banco o seduti al tavolo e per accesso alle mense;
- NESSUN GREEN PASS per consumare ai tavolini all’aperto di bar e ristoranti
- NESSUN GREEN PASS in alberghi e altre strutture ricettive;
- PISCINE E PALESTRE: resta necessario essere in possesso del SUPER GREEN PASS;
- STADI E IMPIANTI SPORTIVI: necessario il GREEN PASS BASE per quelli all’aperto e SUPER GREEN PASS in quelli al chiuso con obbligo di indossare la mascherina Ffp2. In tutti questi casi torna la capienza al 100%;
- MEZZI DI TRASPORTO:
- mezzi pubblici del trasporto locale: NESSUN GREEN PASS;
- mezzi a lunga percorrenza (navi, treni, aerei): necessario il GREEN PASS BASE;
- in entrambi i casi sopracitati, obbligo di indossare la mascherina Ffp2.
MUSEI, CINEMA E CONCERTI
- SPETTACOLI ALL’APERTO: necessario il GREEN PASS BASE fino al 30 aprile e l’obbligo di indossare le mascherine Ffp2;
- SPETTACOLI E CONCERTI AL CHIUSO, CINEMA E TEATRI: fino al 30 aprile OBBLIGO DI GREEN PASS RAFFORZATO e di mascherina Ffp2.
- MUSEI, PARCHI ARCHEOLOGICI, MOSTRE, BIBLIOTECHE E LUOGHI DI CULTURA IN GENERE: NESSUN GREEN PASS ma obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche;
- DISCOTECHE E FESTE PRIVATE (matrimoni, lauree, compleanni, comunioni, cresime, ecc): OBBLIGO DI SUPER GREEN PASS. Le discoteche tornano a capienza 100% con obbligo di mascherina chirurgica (eccetto in pista durante il ballo).
SCUOLA
Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche (o di maggiore efficacia protettiva), eccetto i bambini fino a 6 anni di età e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso delle mascherine.
Resta anche il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici se si è positivi al Covid o se si presenta una sintomatologia respiratoria e una temperatura corporea superiore ai 37,5°. Sarà possibile svolgere uscite didattiche e viaggi d’istruzione, compresa la partecipazione a manifestazioni sportive. Fino al 30 aprile si potrà accedere alle istituzioni scolastiche solo esibendo il green pass base.
TI POTREBBERO INTERESSARE
@ Riproduzione riservata