Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Articolo aggiornato venerdì, 12 Gennaio 2018 17:10
Posizioni aperte RAI
Ingegneri e tecnici, impiegati e laureati, operatori di ripresa, montatori e aiuto scenografi, assistenti ai programmi tra le posizioni aperte RAI. Per poter compilare il curriculum on-line è necessario registrarsi.
*** Articolo aggiornato venerdì 12 gennaio 2018 con le NOVITA’ ASSUNZIONI 50 TECNICI ****
Criteri e modalità di ricerca del personale
La Rai, nella continua ricerca del personale, sottolinea di ispirarsi ai principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità. Si possono verificare le posizioni aperte consultando il sito Lavora con noi RAI e il sito governativo CliccaLavoro dove vengono pubblicati tutti gli avvisi di selezione. Negli avvisi sono descritte le attività previste dal ruolo, i requisiti necessari per candidarsi e le modalità di adesione all’iniziativa. In qualunque momento si può inviare la propria candidatura anche quando non ci sono precise ricerche che vedremo di seguito, suddivise per settore (continuamente aggiornate).
Editoriale
Le aree editoriali ideano, sviluppano e realizzano i programmi e i canali televisivi, radiofonici, satellitari e su piattaforma digitale terrestre e nuovi media. Le figure professionali si occupano di:
- reperimento e produzione di contenuti riproducibili;
- trasformazione dei contenuti in forme trasmissibili attraverso i media.
Le posizioni aperte RAI:
- Programmista-Regista;
- Assistente ai Programmi;
- 50 tecnici UNDER 30 (la domanda di partecipazione deve pervenire entro e non oltre le ore 12 del 31 gennaio 2018):
- 40 diplomati per il ruolo di tecnico, tecnico della produzione e tecnico ICT;
- 10 laureati in Ingegneria per il profilo di tecnico e tecnico ICT.
Produzione
L’area di produzione realizza le produzioni televisive su commissione delle aree editoriali. Le figure professionali coinvolte garantiscono la continuità e la correttezza della messa in onda, la qualità del servizio perseguendo elevati standard professionali e tecnologici.
Le posizioni aperte:
- Addetto ai Costumi;
- Arredatore;
- Assistente alla Regia;
- Compositore Video;
- Consulente Musicale;
- Costruttore;
- Costumista;
- Montatore;
- Operatore di Ripresa;
- Organizzatore/Ispettore di Produzione;
- Realizzatore-Decoratore;
- Sarto;
- Scenografo;
- Specializzato della Produzione;
- Tecnico della Produzione;
- Truccatore-Parrucchiere.
Staff
L’area di staff presidia l’efficienza gestionale, economica e operativa dell’Azienda. Le posizioni aperte:
- Impiegato;
- Produttore Abbonamenti;
- Specializzato Tecnologico;
- Tecnico;
- Tecnico ICT.
Modalità di partecipazione alle selezioni
Le selezioni avvengono per colloqui/prove tecnico professionali e colloqui conoscitivo-motivazionali adeguati e coerenti con il profilo ricercato. Bisogna seguire i seguenti passi:
- registrarsi al sito Lavora con noi RAI;
- aderire in uno dei seguenti modi:
- cliccare su “LEGGI e ADERISCI” nel box in alto a destra nella home page;
- da “Aderisci ad un’iniziativa” cliccando sul segno “+” per aprire il bando di interesse;
- da “RAI CERCA” si accede all’elenco delle iniziative di selezione aperte;
- scorrere l’avviso di selezione e cliccare su “Aderisci” posto in basso a destra;
- accettare le regole riguardo alla privacy;
- compilare i form con i dati richiesti (anagrafici, esperienze lavorative, conoscenze, aree d’interesse e CV in vari formati);
- confermare l’adesione.
DURATA della CANDIDATURA
La candidatura on‐line ha una validità di 18 mesi, dal momento del 1° inoltro e/o dell’ultimo aggiornamento effettuato.
Si possono modificare i dati inseriti?
Accedendo alla pagina iniziale con le proprie credenziali ed entro il termine di validità del bando di selezione, si possono modificare:
- i dati inseriti in fase di compilazione della domanda di partecipazione;
- gli allegati.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- ANNUNCI DI LAVORO
- Altri articoli sul LAVORO
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata