Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato martedì, 16 Maggio 2017 20:31
Telegram include le chiamate da PC
La nuova funzionalità è stata attivata dagli sviluppatori il 15 maggio e una notifica ha avvertito gli utilizzatori al primo avvio dell’app in versione pc (a chi l’aveva già installata). Telegram include le chiamate da PC portandosi (forse ulteriormente) in vantaggio rispetto al suo rivale numero uno, Whatsapp.
Continua il testa a testa
Non tutti ancora conoscono le grandi potenzialità di Telegram e sarebbe bene che cominciassero a porsi quantomeno un dubbio: sarà forse più completo e sicuro Telegram di Whatsapp? E’ un interrogativo al quale si può dare una risposta provando con un po’ di continuità entrambi (e non solo Whatasapp per principio o per pigrizia). La verità è che entrambi sono due ottime app in versione smartphone ma in versione pc vince Telegram. Quest’ultima è arrivata molto prima di Whatsapp a rendere le comunicazioni sicure ma è anche vero che Whatsapp era arrivata prima di Telegram alla funzionalità delle chiamate vocali.
Adesso però Telegram include le chiamate a PC e questa funzionalità non esiste ancora per Whatsapp che solo da poco ha reso disponibile la versione per PC installabile. Fino a poco tempo fa era disponibile solo la versione web da pc ma ora è possibile scaricare anche la versione installabile di WhatsApp che, come detto, non consente di effettuare le chiamate. E se vogliamo dirla tutta, la procedura di installazione non è nemmeno semplicissima come quella del software di Telegram desktop.
Si farà attendere la risposta degli sviluppatori di WhatsApp? Staremo a vedere…
L’aggiornamento di Telegram Desktop (versione 1.1)
- Le chiamate di Telegram sono ora disponibili su computer: sicure, cristalline, costantemente migliorate grazie all’intelligenza artificiale.
- Il nuovo pannello Emoji, Sticker e GIF salvate diventa uno spazio separato sulla destra quando Telegram è attivo in una finestra abbastanza grande.
- Gestisci gli utenti bloccati nei tuoi super gruppi.
- Gli amministratori delle chat possono ora eliminare i messaggi per gli altri membri.
Le varie versioni da scaricare
- PC Windows
- Linux 64bit
- Linux 32bit
- PC MacOS
- Versione Portable per windows (comoda da salvare per esempio su una pendrive)
- Web (installazione non necessaria)
- Android
- iPhone-iPad
- MacOS
- WP
Come effettuare le chiamate
Intanto bisogna avere una cuffia e un microfono collegati al proprio pc, oppure una cuffia dotata di microfono. Dopo aver installato e avviato il software, basterà cliccare sul contatto desiderato al quale si potrà effettuare la chiamata premendo sull’icona del telefono che si trova in alto a destra, nella schermata del contatto scelto. Tutto qui…
LEGGI anche
- Cronologia degli aggiornamenti di Telegram
- Altri articoli di Tecnologia
@ Riproduzione riservata