Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Articolo aggiornato martedì, 4 Giugno 2019 20:15
Esenzione Canone Rai Over 75
Il reddito che permette l’esenzione canone Rai Over 75 è passato nel 2018 (e per il futuro) da 6173 euro a 8 mila euro. Ma attenzione, c’è tempo fino al 31 gennaio per richiedere l’esenzione per tutto l’anno.
La platea degli esentati
Grazie alla novità presentata a suo tempo da Gentiloni, gli esentati sono passati da 115 mila attuali a 350 mila come confermò la nota Rai. “La misura è volta a promuovere l’inclusione sociale ed è in linea con analoghe misure già in atto per i principali broadcaster pubblici europei, in completa sintonia con i principi di uguaglianza sostanziale e di libero accesso all’informazione sanciti dalla Costituzione e propri della mission Rai“.
La procedura per chiedere l’esenzione
Possono chiedere l’esenzione i cittadini che hanno compiuto 75 anni con reddito annuo familiare inferiore a 8 mila euro presentando la dichiarazione sostitutiva in uno dei seguenti modi:
- brevi manu presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate;
- con raccomandata, senza busta, all’indirizzo: Agenzia delle Entrate – Ufficio Torino 1 Sat – Sportello abbonamenti tv – Casella Postale 22, 10121 -Torino;
- online (come indicato nel nostro articolo: esenzione canone Rai).
La richiesta (che deve essere accompagnata da un documento d’identità) vale:
- tutto l’anno se si presenta entro il 31 gennaio dell’anno nuovo;
- per il 2° semestre dello stesso anno se la si presenta dal 30 giugno.
Esenzione canone Rai Over 75: durata dell’esenzione
Non è necessario presentare ulteriori richieste fino a quando le condizioni di esenzione permangono, in caso contrario si deve procedere al pagamento del canone. Per quanto riguarda i rimborsi per gli anni precedenti è opportuno rivolgersi presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate.
MODELLI utili
- Modello dichiarazione sostitutiva canone tv dal sito dell’Agenzia delle Entrate
- Istruzioni dichiarazione sostitutiva canone tv dal sito dell’Agenzia delle Entrate
- Canone tv dal sito RAI
- Modello dichiarazione sostitutiva per esenzione canone TV per ultra 75enni
- Istruzioni (per la compilazione degli ultra 75enni)
- Dichiarazione sostitutiva di sussistenza dei presupposti di esenzione dal pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato per effetto di convenzioni internazionali (aggiornata secondo l’articolo 4 del D.P.R. n. 223/1989)
- Istruzioni dichiarazione sostitutiva di sussistenza dei presupposti di esenzione dal pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato per effetto di convenzioni internazionali (aggiornate secondo l’articolo 4 del D.P.R. n. 223/1989)
Richieste di RIMBORSO
- Modello per la richiesta di rimborso del canone TV per ultra 75enni (questo modello deve essere utilizzato per il rimborso del canone TV solo se non è stato pagato mediante addebito sulle fatture elettriche, es. mediante addebito sulla pensione)
- Richiesta di rimborso del canone di abbonamento alla televisione per uso privato (pagato mediante addebito nelle fatture per l’energia elettrica)
- Istruzioni Richiesta di rimborso per ultra 75enni del canone di abbonamento alla televisione per uso privato (pagato mediante addebito nelle fatture per l’energia elettrica)
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Scarica il PDF con le istruzioni dettagliate
- Il fisco in libreria
- Altri articoli sul FISCO
@ Riproduzione riservata